Dazi auto Trump, Jaguar Land Rover interrompe le esportazioni verso gli USA

In attesa di capire come gestire i dazi, la casa automobilistica sospenderà le spedizioni negli USA per un mese

Apr 6, 2025 - 11:30
 0
Dazi auto Trump, Jaguar Land Rover interrompe le esportazioni verso gli USA

I dazi al 25% sulle auto prodotte al di fuori degli Stati Uniti voluti dal presidente Trump stanno causando conseguenze a catena non certo positive per le case automobilistiche che stanno cercando di riorganizzarsi. Abbiamo visto che Stellantis ha dovuto mettere in pausa l'attività di alcune fabbriche in Messico e in Canada con il conseguente licenziamento (provvisorio dicono) di 900 persone. A quanto riporta Reuters, i nuovi dazi stanno causando difficoltà anche a Jaguar Land Rover che ha deciso di interrompere per un mese le spedizioni delle sue auto prodotte in Gran Bretagna negli Stati Uniti per capire come affrontare le nuove tariffe doganali.

UN BEL PROBLEMA

Mentre lavoriamo per affrontare i nuovi termini commerciali con i nostri partner, stiamo adottando alcune misure a breve termine, tra cui una pausa nelle spedizioni ad aprile, mentre sviluppiamo i nostri piani a medio e lungo termine.

Così si è espressa ufficialmente Jaguar Land Rover a seguito delle prime indiscrezioni sullo stop alle esportazioni. Per la casa automobilistica si tratta di un problema importante visto che è fortemente esposta ai nuovi dazi. Per Jaguar Land Rover, infatti, gli Stati Uniti sono un mercato molto importante. Vende circa 400.000 Range Rover Sports, Defender e altri modelli all'anno e le esportazioni verso gli Stati Uniti rappresentano quasi un quarto delle vendite. Secondo The Times che tra i primi aveva anticipato la notizia sullo stop alle esportazioni, Jaguar Land Rover può contare su di una scorta di vetture già negli Stati Uniti per circa un mese di vendite. Auto che quindi non saranno soggette ai dazi

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE