Lenovo Vantage, una dashboard per il controllo completo del notebook!

Ormai da qualche tempo a questa parte non esiste produttore di notebook che non installi sulle proprie macchina un software di gestione proprietario in grado di offrire uno strumento di controllo...

Apr 6, 2025 - 11:30
 0
Lenovo Vantage, una dashboard per il controllo completo del notebook!

Ormai da qualche tempo a questa parte non esiste produttore di notebook che non installi sulle proprie macchina un software di gestione proprietario in grado di offrire uno strumento di controllo semplice e intuitivo su tutte le funzioni principali del PC. Lenovo non è ovviamente da meno con la sua Lenovo Vantage, un'applicazione pensata per ottimizzare le prestazioni dei PC, offrendo funzionalità di sicurezza e una gestione semplificata delle impostazioni del dispositivo. In questo approfondimento cerchiamo di capire quali sono gli strumenti che è possibile gestire e a che grado di profondità.

DASHBOARD E MODALITÀ TERMICHE

Lenovo Vantage offre una serie di strumenti utili per monitorare lo stato del sistema, aggiornare i driver e personalizzare le impostazioni. L'applicazione è progettata per essere intuitiva, rendendola accessibile anche agli utenti meno esperti. L'interfaccia è ben studiata sia graficamente che come layout degli elementi. Questo consente davvero a tutti di muoversi tra i vari menu in maniera agevole. Tutte le funzioni e le opzioni attivabili sono ben descritte, in modo che l'utente sia consapevole di ciò che sta modificando.

La dashboard è la pagina su cui viene accolto l'utente quando apre Lenovo Vantage e fornisce una panoramica immediata dell'utilizzo delle risorse del sistema, mostrando la frequenza di clock della RAM, del processore e della VRAM. Selezionando "Informazioni di sistema", si accede a dettagli più approfonditi sulle risorse utilizzate, con dati precisi sulle frequenze di clock e sulla memoria occupata. Questa sezione include anche pulsanti per ottimizzare il dispositivo, consentendo di verificare la disponibilità di aggiornamenti, incluso il BIOS, e di analizzare le prestazioni del sistema.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE