Cambiamento climatico, l'impatto sulla "faccia" della Terra

Come cambiano le "foto" della Terra col passare degli anni a causa del cambiamento climatico.

Apr 23, 2025 - 16:51
 0
Cambiamento climatico, l'impatto sulla "faccia" della Terra

Il 7 dicembre 1972 segna una data storica per l’umanità: per la prima volta l’intero pianeta venne immortalato a colori dallo spazio. A bordo della missione Apollo 17, diretta verso la Luna, gli astronauti catturarono un'immagine che sarebbe diventata leggendaria. Conosciuta poi come "La Biglia Blu", questa fotografia mostrava la Terra come una sfera azzurra, sospesa nel nero dell’universo, un'immagine che avrebbe incarnato il simbolo visivo della delicatezza e della magnificenza del mondo in cui viviamo.

La particolarità dello scatto risiede anche nelle sue condizioni uniche: l’intero globo terrestre appare illuminato in modo uniforme grazie alla posizione del Sole, che si trovava alle spalle della navicella al momento della foto. È una delle rare immagini che ritraggono il pianeta nella sua totalità, ed è anche l’unica mai scattata da una persona a circa 29.000 chilometri di distanza.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE