Emissioni, il Parlamento UE si appresta a votare l'emendamento sulle multe
La decisione permetterà di accelerare l'approvazione del nuovo emendamento
L'Unione Europea aveva deciso all'interno del sua Piano d'Azione per l'industria automotive di rivedere la normativa sulle emissioni di CO2 che permetterà di dare alle case automobilistiche maggiore flessibilità nel soddisfare i nuovi limiti che sono scattati all'inizio del 2025. Un modo per evitare alle Case auto di incorrere in multe molto pesanti in caso non riuscissero a centrare gli obiettivi. Ovviamente, affinché la modifica entri in vigore è necessario seguire un preciso iter. All'inizio di aprile l'emendamento era stato adottato dalla Commissione Europea ma il percorso per l'approvazione definitiva non era concluso. Adesso c'è una novità.
Infatti, i deputati del Parlamento europeo hanno concordato di ricorrere alla procedura d'urgenza per accelerare l'approvazione dell'emendamento.
PRESTO IL VOTO
Cosa significa esattamente? Che l'approvazione non seguirà il solito iter che richiederebbe mesi di dibattiti prima di arrivare al voto. Grazie alla scelta di adottare la procedura d'urgenza, il Parlamento europeo andrà a votare questo importante emendamento già nella giornata di domani, 8 maggio. A quel punto, la palla passerà ai singoli Governi per dare il via libera conclusivo all'interno del Consiglio europeo. Grazie alla decisione del Parlamento europeo sarà quindi possibile accelerare l'iter che permetterà l'entrata in vigore di questa importante modifica alla normativa sulle emissioni.