Ethereum crolla di nuovo e si ferma poco sopra $1.600: può arrivare a $800?

Ethereum scende sotto i $1.600 e poi recupera: crollerà fino a 800 dollari? Solaxy vola a $31 milioni in prevendita: Solana diventerà la prima blockchain del settore?

Apr 22, 2025 - 15:41
 0
Ethereum crolla di nuovo e si ferma poco sopra $1.600: può arrivare a $800?

Ethereum, nella giornata di ieri, è crollato sotto i $1.600, per recuperare oggi e arrivare a $1.622 al momento, in concomitanza con il rally di Bitcoin, che è sopra gli $88.000. ETH mantiene un crollo superiore all’1% nell’ultima settimana.

Ethereum potrebbe continuare la sua discesa e arrivare a $800? Ecco cosa potrebbe influenzarne l’andamento. Intanto la prevendita di Solaxy, la prima blockchain L2 di Solana, diretto concorrente di Ethereum, supera $31 milioni in prevendita.

Ethereum crolla di nuovo e si ferma poco sopra $1.600: scenderà a $800?

Ieri Ethereum è sceso nuovamente sotto la soglia dei 1.600 dollari, dopo aver toccato brevemente il picco di 1.653 dollari in precedenza. Il movimento dei prezzi ha rispecchiato il recente rally di Bitcoin, con Ethereum che inizialmente ha superato la resistenza chiave a 1.600 e 1.620 dollari, prima di incontrare una pressione di vendita che ne ha arrestato la salita.

Al momento Ethereum ha recuperato quota ed è scambiato a $1.622, anche se questo rialzo appare incerto e il token mantiene una perdita settimanale superiore all’1%. Il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha recentemente proposto di sostituire la Ethereum Virtual Machine con RISC-V per migliorare prestazioni e scalabilità. 

Buterin ha sostenuto che RISC-V, già utilizzato nelle EVM a conoscenza zero, potrebbe aumentare l’efficienza di proving di oltre 50 volte. La proposta ha mantenuto la retrocompatibilità, spostando al contempo il processo di elaborazione backend su RISC-V. 

La proposta è stata presentata in un momento in cui Ethereum ha registrato minimi pluriennali nell’attività di rete e nelle commissioni di transazione. Nonostante il recente calo, ETH tuttavia mostra minimi più alti, a dimostrazione che gli acquirenti sono ancora attivi. 

Gli analisti notano una rottura del trend ribassista di ETH per la prima volta da febbraio 2025: se Ethereum riuscisse a mantenere il livello di 1.600 dollari, potrebbe salire a 2.000 dollari ad aprile.

Alcuni analisti più pessimisti, come il trader ben noto Peter L. Brandt, prevedono che Ethereum potrebbe crollare fino a un minimo di 800 dollari, simile al minimo del 2022.

Ecco perché ETH potrebbe crollare ulteriormente

Ci sono alcuni motivi, secondo gli esperti, per i quali Ethereum potrebbe scendere sotto $1.600 e arrivare a $800. In primo luogo il grafico settimanale di TradingView mostra che il prezzo di Ethereum è tornato a quota 1.630 dollari, registrando il volume di scambi più alto da febbraio 2021. 

Dopo che l’ultimo calo ha spinto ETH al di sotto di tale livello, il compito dei rialzisti è quello di trasformare questo ostacolo in un supporto. Finché questo livello di resistenza rimarrà invariato, il valore di ETH continuerà probabilmente a scendere. 

Inoltre, la zona di domanda intermedia a 1.280 dollari è il prossimo livello di supporto del prezzo di Ethereum, che potrebbe assorbire la pressione di vendita. Dopo la formazione di quest’area, compresa tra $ 1.280 e $ 1.160, nel dicembre 2022, i prezzi di ETH sono aumentati di oltre il 40% nelle tre o quattro settimane successive senza alcun calo. 

Pertanto, è probabile che questa zona venga nuovamente visitata.

prezzo eth ragione 1

Fonte: Coingape

In secondo luogo, il Relative Strength Index (RSI) non ha ancora raggiunto la zona di ipervenduto. Tuttavia, tutti i principali rialzi per Ethereum sono iniziati dopo che l’RSI ha raggiunto proprio questa zona per cui potrebbero verificarsi ulteriori ribassi per ETH, probabilmente nelle zone tra $ 1.280 e $ 1.160 e tra $ 890 e $ 715.

Il supporto chiave assoluto, o zona di domanda, si estende da $ 890 a $ 715, che rappresenta lo squilibrio di acquisti settimanali, che ha portato al rialzo di quasi il 50% del candeliere settimanale. Il calo del prezzo di Ethereum potrebbe verificarsi prima del previsto se l’RSI continua a muoversi in questo modo.

Infine, parlando da una prospettiva macroeconomica, la guerra commerciale tra i presidenti Trump e Xi Jinping, rispettivamente Stati Uniti e Cina, ha causato ulteriore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute, rendendo ribassiste le previsioni sul prezzo di Ethereum a causa dei timori di una recessione.

Ad approfittare di un tale momento negativo potrebbe essere Solana, oggi in salita di oltre il 6% su base settimanale, con la nuova blockchain L2 proposta da un nuovo progetto in prevendita, una delle meme coin che potrebbe raggiungere $1 dopo il listing: Solaxy.

Solaxy: la nuova blockchain L2 di Solana può rendere SOL più forte di ETH?

Un token che sta attirando l’attenzione in questi tempi difficili per il mercato crypto è Solaxy (SOLX), attualmente in fase di ICO, che ha raccolto oltre $31 milioni nella sua prevendita esplosiva al momento.

Solaxy migliora l’esecuzione di Solana, una blockchain già veloce di suo, ma che può rallentare quando troppe persone la usano ed ecco perché il progetto offre la prima blockchain L2.

Solaxy gestisce numerose transazioni al di fuori della rete principale di Solana, le raggruppa e invia il risultato finale alla L1, un processo off-chain che offre a Solaxy un vantaggio. Il progetto offre inoltre agli sviluppatori strumenti semplici per creare nuove dApp. 

Questi strumenti funzionano bene insieme e semplificano la creazione di piattaforme DeFi e marketplace NFT. Un’altra caratteristica chiave di Solaxy è il supporto cross-chain, in quanto collega Solana a Ethereum, consentendo agli utenti di trasferire asset tra le due criptovalute senza rallentamenti o lunghe attese.

Il team di Solaxy ha condiviso ulteriori aggiornamenti di recente sui suoi progressi, come il Solaxy Block Explorer lanciato ufficialmente il 19 aprile scorso. Per quanto riguarda la disponibilità dei dati, test recenti dimostrano che la rete può gestire 140 KB al secondo con la giusta configurazione sulla rete principale di Solana. 

Questo incremento consente di archiviare i dati più velocemente e offre agli utenti un’esperienza migliore. Il team ha anche apportato piccole modifiche all’interfaccia CLI e, per migliorare le prestazioni del rollup, il team sta lavorando per raggiungere l’obiettivo di 10.000 transazioni al secondo. 

Per il bridging, hanno aggiunto un supporto CORS adeguato all’SDK; infine gli sviluppatori stanno risolvendo i problemi per cui il rollup non corrisponde completamente al comportamento previsto dalle interfacce utente di Solana Layer 1. 

Un altro motivo per cui Solaxy si distingue come un promettente lancio nel settore delle criptovalute è la sua distribuzione di ricompense. Il progetto infatti allocherà il 25% dell’offerta totale di token per premiare i primi partecipanti alla prevendita.

Lo staking permette agli utenti di generare reddito passivo, con un APY attuale del 130% e ricompense che saranno distribuite in tre anni. Inoltre, la roadmap di Solaxy rivela piani ambiziosi, tra cui il lancio della rete L2 di Solaxy, il listing sui CEX e ulteriori integrazioni con Ethereum. 

Gli investitori possono acquistare $SOLX utilizzando metodi di pagamento come USDT, SOL, ETH, BNB, USDC o il denaro fiat tramite carta bancaria, ma i principianti possono sfruttare anche l’app di Best Wallet, che rende più semplice individuare il progetto nella sezione Upcoming Tokens.

Vai alla prevendita di Solaxy

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.