Google Calendar rende la gestione degli eventi più semplice: ecco come
Una bella comodità.
Con con la versione 2025-16.0 di Google Calendar il colosso di Mountain View ha introdotto un miglioramento significativo per la gestione degli eventi. In particolare, a beneficiarne è la visualizzazione dei sotto-calendari. Se prima per selezionare un sotto-calendario diverso da quello predefiniti ("Eventi") occorreva accedere a un menu separato toccando l'icona del proprio profilo utente, ora c'è una nuova interfaccia che mostra un carosello dei sotto-calendari direttamente nella schermata della creazione dell'evento. Nelle catture di schermata che trovate qui sotto, condivise dal portale AndroidPolice, è possibile apprezzare le differenze tra la nuova soluzione (immagine a sinistra) e quella precedente (a destra).
Un cambiamento utile per tutti, e che farà piacere in particolare a chi gestisce più calendari tramite lo stesso account Google. C'è anche un'altra comodità: l'applicazione memorizza infatti l'ultimo sotto-calendario utilizzato, evidenziandolo automaticamente alla successiva creazione di un evento. Il processo per passare da un account Google all'altro rimane invece invariato: è ancora necessario toccare l'indirizzo email o la freccia adiacente per effettuare lo switch.
La visualizzazione a carosello è legata a specifiche versioni di Google Calendar, e non è quindi una feature in distribuzione lato server. In sostanza, le versioni 2025.15.1xx e precedenti continuano a mostrare la vecchia interfaccia, mentre la versione 2025.16.0-749613736 e le build successive presentano quella nuova. Per attivare la nuova visualizzazione a carosello, dunque, è sufficiente aggiornare l'applicazione a una delle versioni più recenti tramite il Play Store.