Analista sceglie Ethereum su tutte le crypto, tranne Bitcoin

Ethereum è visto come la miglior scelta tra le altcoin, secondo un analista. Nel frattempo, BTC Bull guadagna slancio con la sua prevendita.

Mag 3, 2025 - 09:22
 0
Analista sceglie Ethereum su tutte le crypto, tranne Bitcoin
analista sceglie ethereum

Un trader e analista, che ha previsto con precisione il minimo di Bitcoin (BTC) nel 2022, afferma che Ethereum (ETH) potrebbe improvvisamente emergere come una delle migliori criptovalute del mercato, motivo per il quale lo preferisce alle altre altcoin.

Ethereum potrebbe effettivamente risorgere grazie a tre catalizzatori: ecco quali. Intanto DonAlt sostiene di non preferire ETH a Bitcoin: anche la prevendita di BTC Bull punta proprio sul raggiungimento, da parte dell’asset della soglia di $1 milione e ricompensa i suoi detentori con veri airdrop di Bitcoin.

Il trader e analista preferisce ETH alle altre altcoin

In un nuovo video, il trader noto con lo pseudonimo di DonAlt dice, ai 66.300 iscritti al canale YouTube TechnicalRoundup, che ETH è la sua prima scelta nel mercato delle criptovalute, dopo Bitcoin.

“Mi piacciono le possibilità di ETH. Credo che la gente stia sottovalutando ETH solo perché ha avuto un andamento negativo del prezzo, proprio come si criticava Solana quando aveva un andamento negativo del prezzo, non perché la coin fosse negativa, ma proprio a causa del pessimo andamento del prezzo.”

L’analista continua: “Come se la gente scherzasse sempre su Solana quando veniva scambiata sotto le due cifre, e poi è passata da zero praticamente a 250 dollari. Credo che ETH si trovi in ​​una situazione simile, ma ovviamente Solana sta sottraendo un po’ di terreno a ETH”.

Afferma inoltre che ETH contro Bitcoin (ETH/BTC) sta mantenendo importanti livelli di supporto storici sul grafico settimanale, il che indica che la principale altcoin per capitalizzazione di mercato ha ancora buone possibilità di una svolta.

“Se si guarda lo storico dei prezzi di ETH, si nota che continua a scambiare multipli superiori a quelli del 2015 rispetto a Bitcoin. Ha ripercorso il movimento del 2020, il che è un fatto piuttosto significativo. Ma in genere penso che la gente pensi semplicemente: ‘Oh sì, guarda qui’. [ETH/BTC] non è il peggiore. Ovviamente non è un granché. Ma non è il peggiore. Se dovessi scegliere un asset diverso da Bitcoin nel settore delle criptovalute per il lungo termine, sceglierei ancora ETH.”

Fonte: DonAlt/YouTube

Al momento, la coppia ETH/BTC viene scambiata a 0,01914 BTC (1.856 $), in rialzo di quasi il 2% nelle ultime 24 ore.

Ethereum potrebbe risorgere grazie a tre catalizzatori 

Ethereum ha perso rilevanza, fatturato e domanda da parte di nuovi utenti negli ultimi quattro mesi del 2025. Tuttavia ora Etheruem guida il sentiment del mercato tra i trader con l’82%, seguito da vicino da Solana e Bitcoin.

Dopo aver registrato performance inferiori alla maggior parte delle altcoin e a Bitcoin dall’inizio del 2025, sembra ora che Ethereum si stia preparando a una ripresa alla luce di recenti annunci e aggiornamenti. 

Dal piano di Vitalik Buterin di ampliare la rete Ethereum ai cambiamenti nella gestione della Ethereum Foundation, l’altcoin potrebbe tentare di risorgere e competere con Solana, un gigante che ha catturato un grande volume di nuovi utenti, ricavi e attività su applicazioni e exchange decentralizzati nel 2024 e nel 2025. 

La svolta proposta dalla Fondazione Ethereum si concentra sul prodotto chiave, il token. Scalare le blockchain L1, i blob e migliorare l’esperienza utente potrebbe favorire una maggiore adozione, incrementare la generazione di fatturato e recuperare l’interesse perso dai trader nell’ecosistema.

A metà aprile, il creatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha proposto di aumentare la scalabilità del livello di esecuzione di Ethereum. Buterin ha suggerito un’idea per risolvere il problema chiave della rete ETH e ha affermato che potrebbe migliorare notevolmente la semplicità del livello di esecuzione per gli utenti.

I concetti chiave per gli sviluppatori che operano sulla blockchain di Ethereum rimangono invariati. Buterin afferma che il cambiamento sarebbe “appena percettibile”: ora la comunità dei possessori di ETH sta discutendo l’impatto della proposta e se il cambiamento sia sufficiente a rendere Ethereum di nuovo rilevante.

Il prezzo di Ethereum potrebbe guadagnare quasi l’11% e testare il limite superiore del Fair Value Gap a $2.000, un livello psicologico chiave per l’altcoin. Due indicatori chiave di momentum, RSI e MACD, supportano una tesi rialzista per Ethereum.

Ethereum potrebbe testare la resistenza a 2.533 dollari, il limite inferiore del Fair Value Gap nell’intervallo di tempo giornaliero, e puntare al livello di 3.000 dollari nel medio-lungo termine.

In caso di un crollo improvviso di Bitcoin o di una correzione del mercato, Ethereum potrebbe testare il supporto a 1.658 dollari, il limite inferiore del Fair Value Gap nell’intervallo di tempo giornaliero.

BTC Bull (BTCBULL): il progetto legato all’aumento di prezzo di Bitcoin vola a $5,2 milioni in prevendita

La marcia di Bitcoin verso le sei cifre continua ad attirare l’attenzione, anche per la presenza del nuovo progetto BTC Bull ($BTCBULL), pensato per premiare i suoi possessori ogni volta che Bitcoin raggiunge un nuovo traguardo. 

In sostanza, BTC Bull consente ai piccoli investitori di esporsi alla corsa al rialzo di Bitcoin attraverso airdrop basati su milestone. Quando BTC supera i livelli principali, ovvero 150.000, 200.000 e 250.000 dollari, i possessori di $BTCBULL ricevono Bitcoin reali direttamente nei loro wallet. 

Queste ricompense sono rese possibili dal sistema di tesoreria del progetto, che distribuisce BTC tramite airdrop in base ai trigger dell’andamento del prezzo. Questo modello crea un’opportunità unica per trarre profitto dall’aumento di BTC senza detenerlo direttamente. 

Offre inoltre ai possessori di $BTCBULL un forte incentivo a rimanere long durante tutto il ciclo di mercato, trasformando la convinzione passiva in una ricompensa attiva.

La prevendita di $BTCBULL ha superato la soglia di raccolta fondi di 5 milioni di dollari anche grazie alla tokenomica intelligente che lo distingue. Oltre agli airdrop di Bitcoin, BTC Bull include un sistema di burn a livelli, che riduce l’offerta ogni volta che BTC raggiunge nuovi prezzi, a partire da burn parziali a $ 125.000, $ 175.000 e $ 225.000. 

Questa riduzione dell’offerta potrebbe alimentare prezzi più alti per $BTCBULL con l’aumentare dell’interesse. Il progetto presenta inoltre un protocollo di staking ad alto rendimento con un APY attuale del 78%, che lo rende un investimento interessante per i detentori a lungo termine. 

Per acquistare una delle probabili crypto da 1000x, basta andare sul sito web ufficiale e collegare il proprio wallet. È possibile poi scambiare USDT o ETH oppure utilizzare una carta di credito per effettuare il proprio investimento.

Vai alla prevendita di Bitcoin Bull

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.