Realme C75 5G lanciato: certificato MIL-STD-810H e batteria 6000mAh

In India, Realme ha appena rilasciato il nuovo Realme C75 5G, uno smartphone che si posiziona nel segmento economico offrendo connettività 5G e una costruzione resistente a un prezzo accessibile. Realme C75 5G lanciato: certificato MIL-STD-810H e batteria 6000mAh Il Realme C75 5G si distingue per una certificazione MIL-STD-810H, che garantisce un’elevata resistenza agli urti. […] L'articolo Realme C75 5G lanciato: certificato MIL-STD-810H e batteria 6000mAh proviene da XiaomiToday.it.

Mag 3, 2025 - 12:53
 0
Realme C75 5G lanciato: certificato MIL-STD-810H e batteria 6000mAh
Realme C75 5G

In India, Realme ha appena rilasciato il nuovo Realme C75 5G, uno smartphone che si posiziona nel segmento economico offrendo connettività 5G e una costruzione resistente a un prezzo accessibile.

Realme C75 5G lanciato: certificato MIL-STD-810H e batteria 6000mAh

Il Realme C75 5G si distingue per una certificazione MIL-STD-810H, che garantisce un’elevata resistenza agli urti. Il dispositivo è costruito con una scocca in alluminio rinforzato e protezioni angolari, permettendogli di sopportare cadute fino a 2 metri di altezza. Inoltre, la certificazione IP64 offre protezione contro polvere e schizzi d’acqua, rendendo il telefono adatto a diversi ambienti e condizioni d’uso.

Dal punto di vista estetico, il C75 5G presenta un design ispirato ai gigli, con una finitura elegante e colori accattivanti. È disponibile in Lily White, Midnight Lily e Blossom Purple, dando agli utenti diverse opzioni stilistiche.

Il dispositivo monta un display LCD da 6,67 pollici con risoluzione HD+ (720 x 1600 pixel). Il pannello raggiunge 625 nit di luminosità massima, garantendo una buona visibilità anche in condizioni di luce intensa. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una fluidità ottimale nelle animazioni e durante il gaming leggero.

Per quanto riguarda il processore, il Realme C75 5G è alimentato dal MediaTek Dimensity 6300, una scelta pensata per offrire un buon bilanciamento tra efficienza energetica e prestazioni. Questo chipset garantisce un’esperienza fluida nelle applicazioni quotidiane, supportando anche la connettività 5G per una navigazione e uno streaming più veloci.

Uno dei punti di forza del Realme C75 5G è la sua batteria da 6000mAh, che garantisce un’autonomia prolungata, perfetta per chi usa lo smartphone intensamente. La ricarica rapida da 45W permette di recuperare rapidamente energia, riducendo i tempi di inattività. Inoltre, il dispositivo supporta la ricarica inversa da 5W, consentendo di alimentare accessori come auricolari wireless, trasformando il telefono in una power bank d’emergenza.

Il comparto fotografico è composto da una fotocamera posteriore da 32 MP GalaxyCore GC32E2, pensata per catturare immagini dettagliate. Sul fronte, troviamo una fotocamera da 8 MP, che offre selfie e videochiamate nitide. Il dispositivo gira su Android 15 con interfaccia Realme UI 6, garantendo un’esperienza software aggiornata e fluida.

Il Realme C75 5G include un sensore di impronte digitali laterale, che consente un rapido sblocco e maggiore sicurezza. Sul fronte della connettività, troviamo dual SIM, 5G, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5.3 e una porta USB-C. Il dispositivo è dotato di un singolo altoparlante, che assicura una riproduzione audio chiara e potente.

Prezzi e disponibilità

Il Realme C75 5G è disponibile in India con le seguenti configurazioni di memoria:

  • 4 GB + 128 GB a 12.999 Rupie Indiane (circa 145 euro),
  • 6 GB + 128 GB a 13.999 Rupie Indiane (circa 155 euro).

L'articolo Realme C75 5G lanciato: certificato MIL-STD-810H e batteria 6000mAh proviene da XiaomiToday.it.