Google prepara l’analisi video su Gemini
L’evoluzione dell’AI sta aprendo nuove frontiere, e Google sembra pronta a portare l’analisi video su Gemini. Dopo testo, immagini e audio,... L'articolo Google prepara l’analisi video su Gemini proviene da Batista70.

L’evoluzione dell’AI sta aprendo nuove frontiere, e Google sembra pronta a portare l’analisi video su Gemini. Dopo testo, immagini e audio, il prossimo passo potrebbe essere la comprensione di contenuti video, come rivelato da un’analisi del codice nell’ultima beta dell’app Google (versione 16.13.38).
Cosa permetterà Gemini?
Secondo Android Authority, che ha esaminato l’APK, sono emersi dettagli chiave: Formati supportati: MP4, MOV, AVI, FLV, WebM e altri (8 in totale).
Possibilità di upload multipli, ma con limiti di durata:
- Utenti gratuiti: massimo 1 minuto di video combinato.
- Gemini Advanced (a pagamento): fino a 1 ora.
Analisi avanzata: estrazione di informazioni, riassunti, risposte contestuali.
Esempio: carichi un video di un tutorial e chiedi a Gemini “Riassumi i passaggi principali”.
Perché è un passo importante?
- Migliora l’interazione uomo-AI: i video contengono più informazioni di testo o immagini.
- Competizione con OpenAI e altri: Google accelera sull’AI multimodale.
- Nuovi casi d’uso:
- Studio (analisi di lezioni registrate)
- Lavoro (riassunti di meeting)
- Creatività (ricerca in archivi video).
Limiti e incertezze
Nessuna conferma ufficiale: il codice non garantisce il lancio.
Restrizioni probabili: oltre ai limiti di durata, potrebbero esserci vincoli sulla risoluzione o dimensione dei file.
Quando arriverà?
Il timing è incerto, ma Google I/O 2025 (maggio) potrebbe essere il palco ideale per l’annuncio. Intanto, Gemini resta uno degli AI chatbot più versatili, con:
- Generazione di testo e immagini
- Integrazione con Google Workspace
- Supporto a documenti (PDF, PPT).
L'articolo Google prepara l’analisi video su Gemini proviene da Batista70.