HelioSkin, una nuova protezione fotovoltaica ispirata alla natura

HelioSkin, la nuova copertura fotovoltaica ispirata alla natura.

Apr 22, 2025 - 13:49
 0
HelioSkin, una nuova protezione fotovoltaica ispirata alla natura

Nasce da un gruppo di ricercatori della Cornell University la copertura solare flessibile bio ispirata, stampabile in 3D e capace di orientarsi verso il sole. Il progetto, che prende il nome di HelioSkin, mira a sviluppare una soluzione innovativa e dal forte impatto estetico, capace di rivestire facciate di grattacieli, coperture di stadi o spazi verdi urbani. Oltre a produrre energia solare, questa tecnologia contribuisce anche a ridurre il surriscaldamento degli edifici grazie a una protezione passiva efficace. La professoressa di architettura della Cornell University, Jenny Sabin, riguardo al progetto ha dichiarato che:

Ciò di cui siamo davvero appassionati è come il sistema possa non solo produrre energia in modo passivo, ma creare ambienti trasformativi in contesti urbani o urbano-rurali. La sostenibilità riguarda le prestazioni e la funzionalità, ma allo stesso tempo, riguarda anche la bellezza e il coinvolgimento delle persone, affinché si entusiasmino e vogliano partecipare. L’obiettivo finale è ispirare l’adozione su larga scala del solare per un impatto sociale.

COPERTURA FOTOVOLTAICA ISPIRATA ALLA NATURA

Non è certo la prima volta che la natura ispira la scienza. In questo caso, la chiave del progetto è l’eliotropismo, ossia come alcune piante seguono la luce del sole. In particolare, HelioSkin è ispirato alla pianta di Arabidopsis. Questa pianta è in grado di regolare la curvatura del fusto in risposta alla luce del Sole.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE