Honor 400 e 400 Pro in arrivo: display OLED, 200 MP e batteria da 7.000 mAh
La gamma Honor 400 è pronta ad ampliarsi con due nuovi modelli attesi per maggio 2025: Honor 400 e Honor... L'articolo Honor 400 e 400 Pro in arrivo: display OLED, 200 MP e batteria da 7.000 mAh proviene da Batista70.

La gamma Honor 400 è pronta ad ampliarsi con due nuovi modelli attesi per maggio 2025: Honor 400 e Honor 400 Pro. Dopo il debutto del 400 Lite, questi smartphone completeranno la lineup con specifiche tecniche di fascia media e alta, puntando a consolidare la posizione di Honor nel segmento mainstream e premium.
Le informazioni disponibili, provenienti dal leaker Digital Chat Station, anticipano caratteristiche tecniche solide e un design curato. I due smartphone condividono alcune specifiche chiave, ma si differenziano in termini di dimensioni, potenza e comparto fotografico.
Display OLED LTPS e costruzione premium
Honor 400 monterà un pannello OLED LTPS da 6,55 pollici con risoluzione 1,5K, mentre Honor 400 Pro opterà per uno schermo più ampio da 6,7 pollici mantenendo la stessa tecnologia e risoluzione. La scelta dell’OLED LTPS promette contrasti elevati e neri profondi, migliorando l’esperienza visiva nei contenuti multimediali.
A livello estetico, entrambi i modelli saranno dotati di cornici metalliche, suggerendo una costruzione solida e curata, elemento ormai distintivo per la fascia media e alta del produttore cinese.
Snapdragon 7 Gen 3 e 8 Gen 3: due anime, un’unica famiglia
La differenza più rilevante tra i due dispositivi riguarda il processore.
Honor 400 sarà alimentato da un chip Snapdragon 7 Gen 3, pensato per offrire un ottimo bilanciamento tra prestazioni e consumi. Invece, il modello Pro adotterà il ben più potente Snapdragon 8 Gen 3, il top di gamma Qualcomm del 2024, garantendo prestazioni elevate in ambito gaming, multitasking e fotografia computazionale.
La scelta di differenziare l’hardware permette ad Honor di offrire due proposte ben distinte, pur mantenendo una certa coerenza di gamma e una forte identità visiva.
Fotocamera da 200 MP e sensore periscopico sul Pro
Nonostante le differenze di chip, entrambi i dispositivi avranno una fotocamera principale da 200 MP, una risoluzione imponente per la categoria, probabilmente supportata da algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare lo scatto in ogni condizione.
Il modello Honor 400 Pro includerà inoltre un teleobiettivo da 50 MP, elemento assente nella variante standard. Questo dettaglio suggerisce la volontà di Honor di spingere il Pro come camera phone anche per chi non vuole necessariamente acquistare un flagship da oltre 1.000 euro.
Autonomia da record: 7.000 mAh per entrambi
Uno degli aspetti più sorprendenti è rappresentato dalla batteria da 7.000 mAh su entrambi i modelli. In un mercato in cui i 5.000 mAh sono la norma, Honor alza l’asticella con una capacità che promette fino a due giorni pieni di utilizzo reale. Resta da confermare la velocità di ricarica, ma la capienza è già un plus competitivo di rilievo.
AI, strumenti smart e software avanzato
Oltre all’hardware, Honor punta sull’integrazione dell’intelligenza artificiale. Le funzionalità previste includono:
- Traduzione automatica multilingua
- Riassunto di contenuti testuali
- Assistente alla scrittura
- Registrazione intelligente
Questi strumenti mirano a semplificare le attività quotidiane e valorizzare l’interfaccia MagicOS, sistema operativo custom di Honor basato su Android, che con ogni nuova versione si arricchisce di funzioni smart sempre più avanzate.
Conclusioni
Honor 400 e Honor 400 Pro rappresentano due nuove soluzioni versatili e ben costruite, pensate per soddisfare utenti dalle esigenze diverse. Il modello standard si propone come mid-range potente, mentre la variante Pro mira a competere con i top di gamma grazie a specifiche avanzate, una fotocamera da 200 MP, un teleobiettivo dedicato e una batteria da record.
L’arrivo ufficiale è atteso per maggio, con possibili annunci prima in Cina e poi in Europa. Se Honor riuscirà a mantenere prezzi competitivi, questi modelli potrebbero diventare tra i più interessanti del 2025 nella fascia medio-alta.
L'articolo Honor 400 e 400 Pro in arrivo: display OLED, 200 MP e batteria da 7.000 mAh proviene da Batista70.