Apple: vendite iPhone in crescita nel primo trimestre 2025

Apple ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre fiscale del 2025, che corrisponde al primo trimestre solare dell’anno (gennaio-marzo... L'articolo Apple: vendite iPhone in crescita nel primo trimestre 2025 proviene da Batista70.

Mag 2, 2025 - 08:09
 0
Apple: vendite iPhone in crescita nel primo trimestre 2025

Apple ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre fiscale del 2025, che corrisponde al primo trimestre solare dell’anno (gennaio-marzo 2025). L’azienda di Cupertino ha registrato ricavi per 95,4 miliardi di dollari, con un incremento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024.

La crescita è trainata soprattutto dalla nuova gamma iPhone 16, con particolare attenzione al recente iPhone 16e, che ha contribuito in modo decisivo a un aumento del 2% delle vendite di iPhone, per un totale di 46,8 miliardi di dollari.

Performance positive per iPad, Mac e Servizi

Oltre all’iPhone, Apple ha registrato un importante balzo del 15,2% nelle vendite di iPad, evidenziando una rinnovata fiducia nel segmento dei tablet, forse favorita da nuove funzionalità e aggiornamenti di prodotto. Anche la linea Mac mostra segnali di ripresa, con entrate in aumento del 6,7% rispetto allo stesso trimestre del 2024.

I servizi digitali, come Apple Music, iCloud e App Store, continuano a rappresentare una fonte di reddito stabile e in crescita: i ricavi sono saliti dell’11,6%, segno che l’ecosistema Apple si sta consolidando oltre l’hardware.

Calano wearables e accessori

L’unica voce negativa nel bilancio trimestrale riguarda la categoria “Wearables, Home and Accessories”, che include prodotti come Apple Watch, AirPods, HomePod e altri accessori. Qui si registra un calo del 4,9%, un dato da monitorare con attenzione, soprattutto in un contesto di saturazione del mercato degli indossabili.

Tim Cook commenta la crescita regionale

Durante la presentazione dei risultati, Tim Cook, CEO di Apple, ha sottolineato l’ottima performance nei mercati internazionali:

  • +16,5% in Giappone
  • +8,4% nell’Asia-Pacifico (esclusa la Cina)
  • +8,2% nelle Americhe
  • +1,4% in Europa

L’unica nota dolente è la Cina, dove Apple ha visto un calo del 2,3%. Un segnale evidente che i brand locali come Huawei e Xiaomi stanno recuperando terreno nel mercato domestico, rendendo più difficile la competizione per i produttori stranieri.

iPhone 16e protagonista della crescita

Il lancio dell’iPhone 16e ha rappresentato un elemento chiave nei risultati positivi del trimestre. Questo modello, pensato per un pubblico più ampio grazie a caratteristiche avanzate e un prezzo competitivo, ha trovato grande riscontro in diversi mercati.

L’interesse per la gamma iPhone 16 nel suo complesso rimane elevato, soprattutto per i modelli Pro, dotati di fotocamere migliorate, chip A18 Pro e funzionalità di intelligenza artificiale sempre più centrali nell’esperienza utente.

Prospettive per i trimestri successivi

Apple sembra iniziare il 2025 con basi solide. Il focus ora si sposterà sull’annuncio delle nuove generazioni di iPad Pro con chip M3, sui nuovi MacBook Air aggiornati e sull’attesa WWDC di giugno, dove Apple dovrebbe presentare importanti novità software, in particolare legate all’AI generativa.

La sfida più grande rimane la competizione cinese e il mantenimento della crescita in segmenti maturi come wearable e accessori smart. Tuttavia, con una base utenti fidelizzata e una forte pipeline di prodotti, Apple resta ben posizionata per consolidare il suo ruolo nel mercato globale.

L'articolo Apple: vendite iPhone in crescita nel primo trimestre 2025 proviene da Batista70.