Huawei accelera sull’AI: il chip Ascend 910C pronto alle spedizioni su larga scala

Huawei si appresta a compiere un passo strategico nel mercato dei semiconduttori, pianificando l’avvio delle spedizioni su larga scala del... L'articolo Huawei accelera sull’AI: il chip Ascend 910C pronto alle spedizioni su larga scala proviene da Batista70.

Apr 23, 2025 - 07:50
 0
Huawei accelera sull’AI: il chip Ascend 910C pronto alle spedizioni su larga scala

Huawei si appresta a compiere un passo strategico nel mercato dei semiconduttori, pianificando l’avvio delle spedizioni su larga scala del suo nuovo chip AI Ascend 910C a partire dal mese prossimo. Alcune forniture sarebbero già state consegnate, secondo quanto riferito da fonti interne. Il tempismo appare perfetto per il mercato cinese, proprio mentre Nvidia si vede costretta a limitare la distribuzione dei propri chip più potenti a causa delle restrizioni imposte dal governo statunitense.

Il contesto geopolitico e tecnologico

Nel tentativo di limitare i progressi militari e tecnologici della Cina, Washington ha bloccato l’accesso del Paese ad alcuni dei chip AI più avanzati, come Nvidia H20 e B200. Questi vincoli hanno spinto il governo e l’industria cinese a trovare alternative locali credibili.

La mossa apre così la strada a Huawei, ma anche a realtà emergenti come Moore Threads e Iluvatar CoreX, attive nel settore delle GPU domestiche. La domanda crescente di soluzioni di elaborazione AI ad alte prestazioni ha quindi generato uno scenario favorevole per la diffusione dei chip cinesi.

Ascend 910C: architettura, prestazioni e innovazione

Huawei Ascend 910C rappresenta un’evoluzione del precedente 910B, piuttosto che una rivoluzione architettonica. Il nuovo chip combina due unità 910B in un unico pacchetto, incrementando le prestazioni tramite tecniche avanzate di integrazione.

Le principali novità:

  • Potenza di calcolo raddoppiata rispetto alla generazione precedente
  • Maggior capacità di memoria
  • Supporto ottimizzato per carichi AI diversificati
  • Prestazioni paragonabili al Nvidia H100, secondo alcune fonti interne

Queste caratteristiche rendono il 910C una soluzione altamente competitiva per le aziende che stanno cercando di ridurre la dipendenza dalle tecnologie americane.

Produzione e supply chain

Secondo quanto emerso, parte della produzione del chip 910C viene gestita dalla SMIC (Semiconductor Manufacturing International Corporation), utilizzando il processo N+2 a 7nm. Tuttavia, il rendimento della produzione risulta ancora relativamente basso.

Una parte delle unità, secondo altre fonti, utilizzerebbe semiconduttori TSMC assemblati per conto della cinese Sophgo. Huawei ha smentito formalmente l’impiego di chip TSMC per questo progetto, definendo “speculazioni” le indiscrezioni riguardanti la composizione effettiva della filiera.

Conclusioni

Il chip AI Ascend 910C di Huawei rappresenta molto più di un semplice aggiornamento tecnico. È il simbolo di una nuova fase nel confronto geopolitico e tecnologico tra Cina e Stati Uniti. Con l’avvio delle spedizioni su larga scala previsto per maggio, Huawei mira a consolidare la propria posizione come leader tecnologico indipendente dalle soluzioni americane.

Mentre il mondo attende di vedere l’impatto concreto di questo chip nelle infrastrutture AI cinesi, è chiaro che la transizione tecnologica autonoma della Cina ha trovato un nuovo motore.

L'articolo Huawei accelera sull’AI: il chip Ascend 910C pronto alle spedizioni su larga scala proviene da Batista70.