James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente

Il telescopio Webb scopre il pianeta più freddo mai visto orbitare una nana bianca, sfidando le teorie sull'evoluzione planetaria

Mag 5, 2025 - 18:23
 0
James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente

Di recente è stata portata a termine una scoperta sensazionale realizzata grazie alla potenza del telescopio spaziale James Webb (JWST). Gli astronomi hanno infatti individuato per la prima volta un pianeta che sopravvive all'agonia di una stella, orbitando attorno a ciò che resta di un astro simile al nostro Sole: una nana bianca. Questo corpo celeste, denominato WD 1856+534 b, non solo dimostra la resilienza dei pianeti di fronte alla morte stellare, ma si rivela anche l'esopianeta più freddo mai osservato direttamente, aprendo inedite finestre sullo studio delle atmosfere dei giganti gassosi.

Situato a circa 260 anni luce dalla Terra, questo mondo di dimensioni gioviane compie un'orbita attorno alla sua stella morente in appena 1,4 giorni terrestri. La sua esistenza aveva già destato curiosità fin dalla sua prima individuazione nel 2020, ma solo le precise misurazioni del JWST hanno fugato ogni dubbio sulla sua natura planetaria, escludendo l'ipotesi che potesse trattarsi di una nana bruna, una "stella mancata". Le nuove osservazioni hanno permesso di misurare con accuratezza la sua temperatura, rivelando un gelido -87 gradi Celsius, un primato nel panorama degli esopianeti.

Ciò che rende questa scoperta particolarmente affascinante è la posizione di WD 1856+534 b: si trova in una zona proibita, un'area così vicina alla nana bianca che si riteneva impossibile la sopravvivenza di qualsiasi corpo celeste durante la fase di gigante rossa della stella, quando essa si espande enormemente prima di collassare nelle sue dimensioni attuali, paragonabili a quelle della Terra.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE