Redmi A5 ha un display gigante a 120Hz, 32 MP e 5.200 mAh a un prezzo ridicolo

Redmi A5 arriva in Italia con display da 6,88" a 120 Hz, fotocamera da 32 megapixel e batteria da 5200mAh. Costa molto meno di quanto pensi!L'articolo Redmi A5 ha un display gigante a 120Hz, 32 MP e 5.200 mAh a un prezzo ridicolo sembra essere il primo su Smartworld.

Mag 5, 2025 - 18:24
 0
Redmi A5 ha un display gigante a 120Hz, 32 MP e 5.200 mAh a un prezzo ridicolo

Xiaomi ha presentato il nuovo Redmi A5, uno smartphone pensato per chi vuole spendere poco ma avere tanto. Nonostante il prezzo sotto i 100 euro, il dispositivo punta su schermo grande, batteria capiente e fotocamera nitida, proponendosi come una delle opzioni più interessanti nella fascia bassa del mercato.

  • Schermo: 6,88'' 720 x 1.640 pixel (260 ppi), luminosità 450 nit, refresh rate fino a 120 Hz, profondità colore: 8-bit, copertura colore 70% NTSC, certificazioni Flicker-Free, Low Blue Light, Circadian Friendly
  • CPU: Unisoc T7250 (12nm), octa-core
  • RAM: 3 / 4 GB LPDDR4X
  • Memoria interna: 64 / 128 GB eMMC 5.1, espandibile fino a 2TB con microSD
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera 32 megapixel, apertura f/2.0
  • Fotocamera frontale: 8 megapixel, apertura f/2.0
  • Connettività: Wi-Fi dual-band, USB-C, jack audio con radio FM
  • Batteria: 5.200 mAh con ricarica a 15 Watt
  • Dimensioni: 171,7 x 77,8 x 8,26 mm 
  • Peso: 193 grammi

Il vero punto forte del Redmi A5 è il display. Il pannello da 6,88 pollici è uno dei più grandi in questa fascia di prezzo e la frequenza di aggiornamento a 120Hz non è certo scontata su uno smartphone entry level.

Xiaomi ha anche pensato al benessere visivo: il display ha certificazioni TÜV Rheinland per ridurre la luce blu, limitare lo sfarfallio e adattarsi ai ritmi circadiani (via OTA in futuro).

Anche sul fronte fotografico il Redmi A5 si fa notare. La doppia fotocamera principale da 32 megapixel sfrutta l'intelligenza artificiale per migliorare gli scatti, soprattutto nei ritratti e nelle foto con poca luce. Per i selfie c'è una camera frontale da 8 megapixel, più che sufficiente per videochiamate e social.

Il sensore di impronte digitali è laterale, ma c'è anche lo sblocco col volto (non sicuro), e il retro è disponibile in quattro colorazioni opache.

La batteria da 5.200mAh è più che sufficiente per affrontare due giornate piene senza dover cercare una presa, ma la ricarica da 15 watt è lenta e per di più l'adattatore non è incluso nella confezione.

Le prestazioni sono affidate al processore octa-core Unisoc T7250, un modello di fascia bassa, accompagnato da RAM espandibile virtualmente (fino a 6 e 8 GB rispettivamente). Notare anche lo storage basato su eMMC 5.1, particolarmente lento per gli standard odierni.

Redmi A5 è già disponibile in Italia nelle colorazioni Midnight Black, Sandy Gold, Lake Green e Ocean Blue. Il prezzo di lancio parte da €89,90 per la versione 3/64 GB e €109,90 per la 4/128 GB, ma online si trova a prezzi ancora inferiori, rendendolo perfetto per chi voglia spendere il meno possibile.

L'articolo Redmi A5 ha un display gigante a 120Hz, 32 MP e 5.200 mAh a un prezzo ridicolo sembra essere il primo su Smartworld.