Criptovalute e sostenibilità ambientale: il lato verde del mondo digitale

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Le criptovalute hanno conquistato il panorama tecnologico e finanziario negli ultimi dieci anni, promettendo libertà finanziaria, transazioni decentralizzate e…

Mag 5, 2025 - 07:43
 0
Criptovalute e sostenibilità ambientale: il lato verde del mondo digitale

    Le criptovalute hanno conquistato il panorama tecnologico e finanziario negli ultimi dieci anni, promettendo libertà finanziaria, transazioni decentralizzate e un nuovo modo di concepire il valore. Tuttavia, con la crescita esponenziale dell’adozione e del mining, è emerso un problema spesso trascurato: l’impatto ambientale dell’intero settore. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro delle politiche globali, è essenziale capire quanto le crypto siano compatibili con un futuro “verde”.

    Il problema del consumo energetico: il caso del Proof of Work

    Il meccanismo più noto per validare le transazioni e mantenere sicura una blockchain è il Proof of Work (PoW), utilizzato da Bitcoin e, fino al 2022, anche da Ethereum. Il PoW richiede che migliaia di computer risolvano complesse equazioni matematiche per aggiungere un blocco alla blockchain. Questo processo, chiamato mining, è estremamente dispendioso in termini di energia elettrica.