Devi comprare un tablet? Questo TABWEE W90, potrebbe essere quello giusto!
Come dico sempre, negli ultimi anni sono sicuramente passati un po di moda visti i display degli smartphone sempre più grandi. Dobbiamo anche dire che anni fa costavano davvero molto e comprare un tablet poteva avere poco senso. Oggi invece, se si vuole vedere la propria app preferita di streaming in mobilità abbiamo davvero molte […] L'articolo Devi comprare un tablet? Questo TABWEE W90, potrebbe essere quello giusto! proviene da XiaomiToday.it.


Come dico sempre, negli ultimi anni sono sicuramente passati un po di moda visti i display degli smartphone sempre più grandi. Dobbiamo anche dire che anni fa costavano davvero molto e comprare un tablet poteva avere poco senso. Oggi invece, se si vuole vedere la propria app preferita di streaming in mobilità abbiamo davvero molte alternative e con prezzi davvero molto interessanti. Possiamo acquistare devices completi a meno di 150€. L’esempio è il TABWEE W90 che ho appena testato e in questo articolo ve ne parlerò in maniera approfondita.
CONFEZIONE TABWEE W90
Se non si acquista con particolari bundle, la confezione è un po scarna. Vediamone il contenuto:
- Tablet (con pellicola salvaschermo preinstallata)
- Cavo USB – Type C
- Libretto d’istruzione (comprensivo di lingua italiana)



L’assenza del caricatore mi fa un po storcere il naso, soprattutto su prodotti come questi che hanno potenze di ricarica basse e quindi la spesa per un caricatore sarebbe davvero economica.
ESTETICA E DIMENSIONI TABWEE W90
Devo dire che N-one dal punto di vista estetico non devi imparare da nessuno! Anche questo Npad Ultra è un vero gioiello, realizzato interamente in lega di alluminio pesa 534Gr ed è spesso solo 7.6mm! Questo spessore unito al peso ci restituisce un buon grip e una bellissima sensazione di comodità quando lo teniamo in mano, nonostante il grande display da ben 11″. Le altre misure sono 241mm x 162mm anch’esse contenute, grazie alla cornici abbastanza ridotte, sempre considerando quanto ci offre in termini di dimensioni il Display.
Sul lato orizzontale superiore troviamo il tasto di accensione, il bilanciere del volume e il microfono, mentre su quello orizzontale inferiore i 2 autoparlanti stereo. Sul lato verticale (corto) sinistro il carrellino per la sim e la micro SD (oppure dual sim), la presa di ricarica USB Type C e il sempre amatissimo ingresso audio Jack da 3.5mm! Il lato verticale destro resta invece “pulito”. Nella parte posteriore troviamo, in alto a sinistra, il modulo fotocamera un po sporgente ma ben curato. Il colore del tablet è un bellissimo ed elegante grigio scuro che lo rende un prodotto davvero molto elegante e trattiene molto poco le ditate! Unico neo da questo punto di vista è la costruzione non impeccabile, noto qualche piccolo scricchiolio anche se devo dire che non crea problemi durante l’uso.
CARATTERISTICHE HARDWARE TABWEE W90
Ecco la scheda tecnica nel dettaglio:
- Dimensioni: 24,13 x 16,26 x 0,76 cm
- Peso: 534Gr
- Display: 11 pollici
- Risoluzione: 1920*1200p
- Processore: Unisoc T615, 2x A75 2.2GHz + 6xA55 1.8GHz
- Scheda video: Mali G57 850MHz
- Memoria: RAM 24Gb (8 fisica +16 virtuale) Lpddr 4, ROM 256Gb UFS (espandibile fino a 2Tb)
- Batteria: 8000mAh in polimeri di Litio, ricarica 18W
- Connettività: 802.11 ac/a/b/g/n – 2,4GHz/5GHz
- Connessione 4G LTE (banda 20 inclusa) dual SIM, dual stanby
- Camera posteriore: 13mpx
- Selfie Cam: 5Mpx
- Navigazione: GPS/FM/GALILEO/GLONASS/BDS/A-GPS
- OS: Android 15 + Gemini AI
- Porte: Type C, Nano sim card, Micro sim card, Micro SD, Jack audio 3.5mm
La scheda tecnica è sicuramente molto completa. E’ addirittura presente il modulo telefonico, quindi potrete utilizzare il tablet per fare chiamate proprio come un telefono. Questa è una feature spessissimo assente nei tablet, quindi molto bene da questo punto di vista. La connettività è 4G LTE, dual sim e dual standby, comprensiva della banda 20, quindi in particolari casi potremmo appunto anche utilizzarlo come telefono. Da notare la presenza dell’ingresso audio da 3.5mm che farà sicuramente felici gli amanti delle proprie vecchie cuffiette.
DISPLAY
Il display è un’ottima unità da 11 pollici con risoluzione 1920x1200p. I colori hanno un ottimo bilanciamento, i neri sono abbastanza profondi e abbiamo diverse impostazioni per calibrarlo secondo le nostre preferenze. Avremo anche la possibilità di impostare una modalità notturna che useremo per non affaticare la vista appunto quando lo utilizzeremo nell’orario serale e ricordiamo la presenza della certificazione TÜV che ci aiuterà appunto a non affaticare la vista durante l’uso prolungato. Davvero godibile gustarsi video alla massima definizione e le cornice ridotte rendono il tutto ancora più piacevole. La luminosità massima non è un valore divulgato, ma devo dire che all’interno si vede molto molto bene. Ovvio, non pensiate di vedere come si può fare con uno smartphone di ultima generazione sotto la luce diretta del sole, ma sicuramente non vi potrete lamentare
AUDIO
Piacevole scoperta! Le casse sono posizionate nella maniera corretta, ovvero sul lato lungo posteriore così da non coprirle nel caso di visione landscape (quella ovvia per godersi contenuti multimediali) e il suono è sicuramente superiore a molti altri tablet che ho provato, anche di fascia più alta. Bene le frequenze medio alte, chiare e pulite ma bene anche quelle basse dove troviamo una “corposità” che nei tablet, come dicevo, è difficile trovare. Sicuramente molto bene l’ascolto di film e serie TV, assolutamente fruibile anche l’ascolto di sola musica. Ecco, se siete amanti della musica EDM forse sarebbe meglio collegare una cassa BT, ma come del resto sarebbe meglio fare su ogni dispositivo mobile.
SOFTWARE
Il TabWee W90 ci regala subito, appena acceso, una piacevole sorpresa ovvero Android 15! Infatti non sono molti, per non dire che sono pochissimi, i tablet aggiornati all’ultima relaese di Android! Ma le soprese non finiscono qui. Abbiamo infatti molte personalizzazioni che ci faranno godere appieno del nostro tablet ed è la prima volta che ne trovo così tante. La prima che è davvero merce rarissima è la possibilità di impostare accensione e spegnimento automatico, feature di cui personalmente non riesco a farne a meno.
Troviamo poi una serie di opzioni anche per modificare i temi, lo sfondo e la modalità con cui ricevere le notifiche!
Ottima anche la sezione “sicurezza ed emergenza” dove potremo impostare una serie di info e notifiche per eventuali messaggi di emergenza per eventi climatici come terremoto.
Non manca la sezione del “benessere digitale e controllo genitori” da cui potremo impostare dei limiti per le varie applicazioni e tenere sotto controllo l’attività dei nostri figli.
Molto bene anche la possibilità di utilizzare i gesti per navigare come quella di eseguire screenshot con uno swipe down a tre dita!
Cosa importantissima è la compatibilità con il il livello più alto di protezione dei contenuti digitali Widevine L1, per farla molto breve potrete godervi i contenuti dei vostri servizi streaming (Netflix, Disney Plus, Amazon Video, ecc) con la massima risoluzione disponibile sulla piattaforma!
Addirittura presente l’integrazione con Gemini l’assistente AI di google che ci aiuterà in tutte quelle operazioni quotidiane come prendere appunti, dettare testi, scrivere articoli ecc.
Dal menù “informazioni sul tablet” cliccate su RAM e potrete andare ad aggiungere fino a 16Gb virtuali agli 8Gb fisici! Questo ovviamente sarà un importante aiuto qualora utilizziate molto multi tasking.
Chicca software che mi è piaciuta moltissimo si trova nella condivisione files. Quando selezionate una foto da condividere in automatico apparirà la selezione per ritagliarla nel caso dobbiate inviarne solo una parte! Bellissima idea che ho visto per la prima volta sul nostro W90, mai trovata nemmeno sugli smartphone.
CONNESSIONI
Ottimo il comparto networking e connessioni. Presente infatti il Wi-Fi dual band, quindi anche con la banda 5Ghz, il BlueTooth 5.0, la connessione telefonica 4G LTE con dual sim (con banda 20 inclusa) e addirittura la possibilità di effettuare chiamate voce su linea telefonica. Ottima la connessione tramite Wi-Fi su linee 5Ghz, velocissima e stabile. Ho testato anche la qualità del chipset GPS e anche da questo punto di vista sono soddisfatto (GLONASS e Galileo). Davvero ottima la possibilità ad esempio di utilizzare il navigatore su un display così gross. Presente l’espansione di memoria tramite MicroSD (fino a 2Tb) che però non potrete utilizzare simultaneamente al dual sim (quindi sim singola e microSD oppure Dual Sim senza espansione di memoria). La carica, rapida a 18W, si effettuerà tramite porta Type C.
FOTOCAMERE
Come ovvio sia, un tablet non è di certo un dispositivo usabile per catturare i nostri migliori momenti.. infatti le cam che di solito vengono montate sono solo discrete, di norma usate per videochiamate. Sul nostro W90 troviamo un triplo modulo posteriore ma suppongo che sia solo per questione estetica e la fotocamera sia solo una. Non ci sono infatti modalità tipo “wide” o “macro” che ci possano far pensare la presenza di altri sensori e anche comprendo gli altri obiettivi nella modalità ritratto non si vedono variazioni sugli scatti che magari possano presuppore un sensore di profondità.
Detto ciò la fotocamera posteriore ha un sensore da 16Mpx con autofocus mentre quella selfie da 5Mpx. La registrazione video per entrambe arriva alla risoluzione FHD 30fps. Le modalità di scatto sono 3, automatica–panoramica–ritratto. Nella modalità ritratto avremo anche una serie di filtri molto interessanti per migliorare i nostri ritratti/selfie: sfumato, acne, schiarire, tono, ingrandisci, slim, labbra.
Gli scatti sono sicuramente di molto superiori alla media dei prodotti simili, nulla che non possa fare uno smartphone basso gamma, ma apprezzo il fatto che si possano tranquillamente utilizzare per i nostri social network. Naturalmente il consiglio è quello di scattare in condizioni di luce ottimale e avere una mano ferma in quanto non ovviamente presente la stabilizzazione ottica.
Ho trovato molto carina l’opzione dello scatto automatico col sorriso che funziona davvero molto bene! Vi basterà abilitare l’opzione nelle impostazioni della fotocamera e per scattare la foto sarà sufficiente sorridere.
Qui vi posto qualche scatto così che possiate farvi un’idea.
AUTONOMIA TabWee W90
Sull’autonomia ovviamente potremmo registrare valori molto diversi, in base al tipo di connessione Internet utilizzata (Wi-Fi oppure LTE/LTE Dual SIM), in base a quanto segnale viene agganciato dal Tablet (intensità in particolar modo importante nelle connessione 4G) e naturalmente a quali applicazioni utilizziamo (un conto è giocare a Real Racing un altro sfogliare la nostra home di FB). La massima performance da me realizzata, con connessione Wi-Fi ed uso misto fra video, giochi e social, è di circa 8 ore di schermo acceso in 2 giorni pieni! Considerando la risoluzione e la dimensione del display direi che lo promuovo a pieni voti!
CONCLUSIONI
Dopo avervi raccontato questo tablet veniamo alle mie personali conclusioni, anche se probabilmente vi sarete già fatti un’idea sul prodotto. Come sempre per dare un giudizio finale dobbiamo considerare il prezzo che del nostro Tabwee W90 si aggira intorno alle 140€ al netto di tutti gli sconti che troviamo su Amazon (quindi con una garanzia totale sul nostro acquisto). Diciamo che a questo prezzo si trovano molti altri prodotti anche con molti accessori in dotazione come tastiera, mouse, cover, ecc. che però qualitativamente non raggiungono il livello del nostro W90. Quello che indubbiamente mi ha colpito sono la buona portabilità grazie al peso e spessore ridotto, un software sicuramente migliore di tutti quelli da me provati su questa fascia di prezzo, una buona autonomia, buona fotocamera, ottima capienza grazie ai 256Gb di ROM (espandibile fino a 2Tb) e una buona gestione del multi tasking grazie a una generosa dotazione di RAM fisica di 8GB (espandibile a 24Gb grazie a quella virtuale). Buono il display, molto buono l’audio che ci permetteranno di goderci musica e le nostre serie TV preferite in alta definizione grazie alla compatibilità Widewine L1. Insomma, gli aspetti che non mi hanno convinto sono davvero pochi, forse il più fastidioso è quello di una costruzione non impeccabile ma devo dire che i plus superano di gran lunga questo piccolo difetto. Per questo motivo mi sento di consigliarvi questo tablet perchè sono abbastanza certo che ne resterete soddisfatti.