Meta lancia Edits, l’alternativa a CapCut completamente gratis per creare video professionali con lo smartphone

Meta lancia Edits, un’app per creare video avanzati su smartphone con strumenti AI, esportazione senza watermark e integrazione Instagram.L'articolo Meta lancia Edits, l’alternativa a CapCut completamente gratis per creare video professionali con lo smartphone sembra essere il primo su Smartworld.

Apr 23, 2025 - 09:38
 0
Meta lancia Edits, l’alternativa a CapCut completamente gratis per creare video professionali con lo smartphone

Meta ha lanciato ufficialmente Edits, una nuova app pensata per chi crea video brevi direttamente dallo smartphone.

In un'unica app gli utenti trovano infatti tutti gli strumenti necessari per montare, rifinire e pubblicare contenuti in modo professionale. Edits è già disponibile su iOS e Android e si integra nativamente con Instagram e Facebook.

L'app consente di gestire video lunghi fino a 10 minuti, quindi va ben oltre i classichi short, e dispone di una timeline precisa al fotogramma.

È possibile aggiungere effetti, transizioni, green screen e persino miglioramenti automatici tramite intelligenza artificiale. Una volta completato il progetto, il video si può pubblicare direttamente o esportare in alta qualità, senza watermark.

E la cosa più bella è che è completamente gratuita, senza acquisti in app (al contrario di CapCut). Troppo bello per essere vero?

Il paragone tra Edits e CapCut, l'editor video "di TikTok", è inevitabile. Le due app condividono molte funzioni: animazioni AI, ritaglio di soggetti, green screen, e strumenti avanzati per il montaggio. Ma Meta punta a un pubblico diverso. Almeno in teoria.

Secondo Adam Mosseri, Edits è pensata "più per i creator che per gli utenti casuali". Non un mero clone, quindi, ma una proposta che mira a diventare il punto di riferimento per chi crea contenuti con regolarità, magari su più piattaforme. L'interfaccia, i tool e le opzioni sono calibrate per chi cerca controllo e qualità, piuttosto che velocità e immediatezza.

Meta ha poi dichiarato che Edits è solo all'inizio. Nei prossimi mesi verranno introdotte non solo funzioni aggiuntive basate sull'intelligenza artificiale, ma anche strumenti pensati per lavorare in gruppo, come la condivisione di bozze o la modifica collaborativa di un progetto video.

Tra gli strumenti ancora in lavorazione, ma già confermati, troviamo:

  • Keyframe personalizzati per gestire movimento ed effetti nel tempo
  • Effetti vocali
  • Testi animati
  • Nuovi font
  • Ampia libreria di musica royalty-free
  • Opzioni rapide per cambiare lo stile visivo di un video

Anche se il rilascio ufficiale è avvenuto ora, Meta aveva annunciato Edits già a gennaio, in un momento delicato per TikTok e CapCut, che erano temporaneamente sparite dagli store statunitensi. Un contesto del quale Meta ha prontamente approfittato, anche se tra il dire e il fare sono passati alcuni mesi.

Edits, infatti, non è solo un'app: è un tassello della strategia con cui Meta vuole fidelizzare i creator, offrendo strumenti che li spingano a produrre, pubblicare e restare connessi alle sue piattaforme, riducendo la dipendenza da servizi esterni. Che poi è quello che ogni big tech cerca di fare con i propri strumenti.

E con la questione USA-TikTok non ancora risolta, quale momento migliore per spingere sull'acceleratore?

L'articolo Meta lancia Edits, l’alternativa a CapCut completamente gratis per creare video professionali con lo smartphone sembra essere il primo su Smartworld.