Missioni astrofisiche NASA in Standby: incertezza sui fondi

La NASA rinvia la selezione per la missione astrofisica SMEX a causa di possibili tagli di budget, generando preoccupazione nella comunità scientifica

Mag 5, 2025 - 16:36
 0
Missioni astrofisiche NASA in Standby: incertezza sui fondi

Un'ombra di incertezza finanziaria si allunga sui futuri progetti di esplorazione spaziale della NASA. L'agenzia spaziale statunitense ha comunicato un rinvio significativo nella presentazione delle proposte per la prossima missione Small Explorer (SMEX) dedicata all'astrofisica. Inizialmente prevista per il mese di aprile, dopo la pubblicazione di una bozza a gennaio, la scadenza è stata posticipata ad almeno aprile 2026.

Sebbene la comunicazione ufficiale non abbia specificato le ragioni di tale slittamento, molti esperti del settore collegano questa decisione alle indiscrezioni sul bilancio federale per l'anno fiscale 2026. Secondo alcune anticipazioni, l'Office of Management and Budget avrebbe prospettato un taglio di circa due terzi dei fondi destinati all'astrofisica, che nel 2024 ammontavano a 1,4 miliardi di euro (1,5 miliardi di dollari).

Già all'inizio di aprile, Shawn Domagal-Goldman, direttore ad interim della divisione di astrofisica della NASA, aveva accennato alla potenziale dipendenza della "call" SMEX dalle future disponibilità economiche. "La domanda che ricevo più spesso ultimamente è: 'Quando pubblicherete la call SMEX?'", aveva dichiarato, sottolineando come l'avvio del programma fosse strettamente legato al contesto finanziario previsto per il 2026 e gli anni successivi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE