Ninja CREAMi Deluxe, la recensione: gelato fatto in casa in 5 minuti (con un trucco)

Ninja CREAMi Deluxe recensione macchina per gelato top di gamma con ricettario e 3 vasetti: come funziona, prezzo, acquisto, esperienza d'uso.L'articolo Ninja CREAMi Deluxe, la recensione: gelato fatto in casa in 5 minuti (con un trucco) sembra essere il primo su Smartworld.

Mag 7, 2025 - 11:28
 0
Ninja CREAMi Deluxe, la recensione: gelato fatto in casa in 5 minuti (con un trucco)

A differenza delle gelatiere tradizionali, la Ninja Creami Deluxe funziona in modo completamente diverso: niente motore refrigerante, niente lavorazione del gelato per ore e ore. Qui la logica è ribaltata: il composto si congela prima, poi si inserisce nella macchina che lo trasforma, grazie a un sistema di lame rotanti, in una crema densa e omogenea pronta da gustare.

Questa modalità è molto più pratica, e la macchina risulta decisamente più compatta: la Creami si sviluppa in verticale, ha un ingombro ridotto e un'estetica piacevole, moderna, perfetta anche da lasciare in vista sul piano cucina. Rispetto alle gelatiere classiche è decisamente più maneggevole e "smart" nell'approccio, ma non aspettatevi una macchina che fa tutto da sola.

Infatti, gran parte del lavoro spetta a voi: dovrete realizzare il preparato a mano (spesso anche cuocendo alcuni ingredienti brevemente sul fornello), seguendo una delle numerose ricette disponibili nel manuale od online. Solo una volta congelato, il composto potrà essere "trasformato" in gelato dalla macchina.

Vedendo poi la CREAMi in azione si potrebbe quasi rimanere delusi. La pala mescolatrice sembra quasi ricordare il gruppo lame di un robot da cucina, tanto che viene da pensare che un frullatore come il mitico Detect Power Pro sarebbe stato più che sufficiente.

E invece no: l'azione del motore è ben diversa, e la pala mescolatrice che va a mantecare il composto deve fare un lavoro tutt'altro che banale. Si comporta quasi come una trivella, andando a scavare nel composto congelato per farsi strada fino in fondo, per poi risalire (e riscendere) lentamente mescolando il tutto con criterio.

Nel caso della CREAMi Deluxe poi ci sono più opzioni di lavorazione: si possono lavorare vasetti che sono pieni, che sono a metà o addirittura fare due gusti in un unico vasetto e lavorarli separatamente.

La confezione della Ninja Creami Deluxe include:

  • La macchina con corpo verticale
  • 3 vasetti da 709 ml con coperchi ermetici (ottimi per preparare in anticipo più gusti)
  • La pala mescolatrice con il suo supporto
  • Vaso esterno da inserire nella macchina

Il motore è robusto, il display chiaro e i tasti soft-touch in combinazione con la manopola rispondono bene. Il design complessivo è curato: più simile a un gadget da "tech enthusiast" che a un classico elettrodomestico da cucina.

Una cosa che abbiamo scoperto e che potrebbe tornarvi utili: su Amazon si trovano anche vasetti compatibili non originali a prezzi contenuti, perfetti se volete organizzare un "gelato party" con tanti gusti diversi già pronti nel freezer.

Occhio però: già i 3 vasetti inclusi in confezione sono belli generosi nelle dimensioni. Se avete un frigorifero a incasso classico e volete congelarli tutti considerate che potrebbero occuparvi quasi tutto un cassetto del congelatore.

Creami Deluxe offre 10 programmi preimpostati, tra cui:

  • Ice Cream
  • Ice Cream "leggero"
  • Sorbetto
  • Gelato
  • Frozen Yogurt
  • Frappé
  • Frozen Drink
  • Slushi
  • Milkshake
  • Re-Spin + Mix-In

Il vero asso nella manica è la funzione Re-Spin, che rielabora il composto per renderlo ancora più cremoso dopo un primo passaggio (utile se avete ingredienti meno grassi o più ghiacciati). E c'è anche Mix-In, che serve ad aggiungere ingredienti "solidi" ai gelati, come granelle, frutta secca, biscotti sbriciolati, cereali e tanto altro.

Sono programmi un po' più "americani", ma d'altronde la macchina è realizzata da un brand americano. E per chi non lo sapesse, tra Ice Cream e Gelato c'è differenza. Il gelato ha meno aria incorporata, meno grassi e viene servito a temperature più alte rispetto all'ice cream americano, che è più ricco, denso e freddo. Il risultato? Il gelato è più cremoso e intenso, mentre l'ice cream ha una consistenza più compatta e "burrosa". La Ninja Creami Deluxe permette di preparare entrambi, a seconda della ricetta che scegli.

Abbiamo ottenuto ottimi risultati anche con lo yogurt. Comprando banalmente lo yogurt greco e mescolandolo con il miele o con altri ingredienti non per forza "grassi" o super zuccherosi, si ottengono dei gelati cremosissimi (usando la modalità Frozen Yogurt) e soddisfacenti. È lo stesso ricettario incluso in confezione a suggerirvelo.

Per gli altri programmi non vi rimane che seguire il ricettario, che vi spiega in lungo e in largo (anche in italiano) come ottenere i risultati più disparati.

Durante la prova, ciò che ci ha colpito di più è stata la consistenza finale dei composti. Anche partendo da blocchi congelati durissimi, la Ninja Creami riesce a "trivellare" tutto con le sue lame che scendono in verticale, trasformando il ghiaccio in crema liscia e vellutata. Un'operazione quasi magica, considerando che lavora senza surriscaldare il composto e senza rovinarne la struttura. Dipende molto anche dal tipo di gelato che volete fare. Quello alla fragola per esempio potrebbe venire un po' più granuloso, nel senso che si sente un po' di ghiaccio nel composto, per il semplice motivo che lo fate con frutta vera che contiene molta acqua.

Un altro aspetto interessante è che, utilizzandola spesso, si impara davvero a fare il gelato in casa. Le ricette sono ben scritte, ma lasciano spazio alla creatività: potete aggiungere biscotti sbriciolati, frutta secca, gocce di cioccolato, marmellate o topping vari per ottenere gusti completamente personalizzati. Una vera scuola di gelateria domestica, ma accessibile a tutti. E su internet, o banalmente anche chiedendo a ChatGPT, si scovano tantissime ricette.

Comunque, abbiamo già visto come la modalità d'uso sia completamente diversa da quella di una gelatiera classica. Il concetto di fondo è che con nessuna delle due macchine potete pensare "ho voglia di gelato" e ottenerlo nel giro di poco.

La differenza però è che con la gelatiera dovete lavorare il composto per ore, con la CREAMi Deluxe potete organizzarvi per tempo tenendo i vasetti già pronti in congelatore e, all'occorrenza, tirarli fuori, farli lavorare alla macchina per una manciata di minuti e mangiarlo subito!

Il trucco quindi è questo: fatevi trovare pronti con il composto già congelato, e la CREAMi Deluxe saprà poi accontentarvi nel giro di poco.

Un paio di note "negative", per così dire. La prima riguarda la rumorosità: quando la macchina è in azione si fa sentire. D'altronde per mescolare e mantecare composti completamente congelati ci vuole potenza, e di conseguenza il rumore c'è.

La seconda riguarda una sorta di "bug". Se la usate su base giornaliera, accendendola dopo 24 ore la macchina potrebbe bloccarsi e mostrare l'errore "E1", che da manuale risulta un errore legato al surriscaldamento. Per qualche motivo se la CREAMi Deluxe rimane collegata a corrente l'hardware interno crede che la macchina rimanga in funzione, e per preservarne il motore blocca tutto e mostra l'errore in questione.

È sufficiente staccarla da corrente e riattaccarla per farlo sparire e usarla senza problemi. Se la vostra intenzione è quella di tirare fuori la macchina Ninja solo all'occorrenza probabilmente non incapperete mai in un bug del genere.

Se ti stai chiedendo quale sia la differenza tra la Ninja CREAMi "base" e la nuova CREAMi Deluxe, ecco un confronto rapido per aiutarti a scegliere:

La CREAMi Deluxe è pensata per chi cerca più versatilità e una capienza maggiore, perfetta per famiglie o per chi vuole avere sempre più gusti pronti nel freezer. La versione base resta comunque ottima per iniziare, soprattutto se volete provarla senza spendere troppo.

Come avrete intuito dalla sezione precedente, la CREAMi Deluxe è la più cara fra le due macchine per il gelato firmata Ninja. Il prezzo di listino ammonta a ben 299€, e se vi stuzzica l'idea di un dispositivo del genere ma non volete spendere quanto richiesto, potete tranquillamente puntare al modello base.

Il sample per questa recensione è stato fornito da Ninja, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.

L'articolo Ninja CREAMi Deluxe, la recensione: gelato fatto in casa in 5 minuti (con un trucco) sembra essere il primo su Smartworld.