Nothing Phone (3): confermata l’uscita negli Stati Uniti, lancio previsto entro l’estate

Dopo due anni di attesa, Nothing si prepara finalmente a lanciare il nuovo Phone (3), il suo smartphone flagship di... L'articolo Nothing Phone (3): confermata l’uscita negli Stati Uniti, lancio previsto entro l’estate proviene da Batista70.

Mag 2, 2025 - 08:09
 0
Nothing Phone (3): confermata l’uscita negli Stati Uniti, lancio previsto entro l’estate

Dopo due anni di attesa, Nothing si prepara finalmente a lanciare il nuovo Phone (3), il suo smartphone flagship di terza generazione. La conferma è arrivata direttamente dal CEO e co-fondatore dell’azienda, Carl Pei, che ha risposto a un utente su X (ex Twitter) riguardo alla disponibilità del dispositivo nel mercato statunitense.

L’ultimo top di gamma, Nothing Phone (2), è stato presentato a luglio 2023, lasciando un vuoto temporale importante nella lineup premium dell’azienda. Nel frattempo, la compagnia ha continuato ad espandere la sua gamma, rilasciando modelli di fascia media come il recente Phone (3a) e il Phone (3a) Pro, oltre a lanciare il CMF Phone (2) Pro tramite il suo sub-brand CMF by Nothing.

Conferma ufficiale, ma ancora pochi dettagli

La conferma dell’arrivo del Phone (3) negli Stati Uniti non sorprende, dato che anche il modello precedente era stato distribuito nel medesimo mercato. Ciò che colpisce è il tempismo dell’annuncio, che lascia intuire come il lancio sia ormai imminente. Alcuni leak suggeriscono una possibile presentazione già a luglio 2025, in linea con le precedenti roadmap di Nothing.

Al momento, le informazioni ufficiali sul design e sulle specifiche tecniche del Phone (3) restano riservate. Tuttavia, sulla base delle strategie precedenti e di alcuni rumor affidabili, è lecito aspettarsi un dispositivo fedele alla filosofia estetica del brand, con un corpo trasparente e l’ormai iconica interfaccia Glyph LED.

Cosa aspettarsi da Nothing Phone (3)

Secondo indiscrezioni, il nuovo Nothing Phone (3) potrebbe condividere diverse caratteristiche introdotte con la serie 3a, inclusa la presenza del tasto Essential Key, un pulsante fisico personalizzabile integrato nella scocca.

Tra le possibili specifiche, è plausibile ipotizzare:

  • Display AMOLED ad alto refresh rate, probabilmente a 120 Hz
  • Tre fotocamere posteriori, con la probabile introduzione di un teleobiettivo, già visto per la prima volta nei modelli Phone (3a)
  • Processore di fascia alta, forse un Qualcomm di ultima generazione o una variante Dimensity top
  • Sistema operativo Nothing OS basato su Android 15
  • Ricarica rapida e batteria ottimizzata per l’autonomia

Un ulteriore elemento distintivo sarà il bilanciamento tra prestazioni, design e prezzo. Nothing, sin dal suo esordio, ha cercato di proporre dispositivi con specifiche competitive e un’estetica unica, il tutto a un prezzo accessibile rispetto alla concorrenza diretta.

Disponibilità e lancio internazionale

Il CEO Carl Pei ha confermato l’arrivo del Phone (3) negli Stati Uniti, ma non ha fornito dettagli sulla disponibilità in Europa o in altri mercati. Data la popolarità del brand anche in paesi come Italia, Germania e Regno Unito, è probabile che una distribuzione europea segua a breve distanza, possibilmente già entro l’estate.

Intanto, l’attesa continua a crescere. Il Nothing Phone (3) rappresenta una tappa fondamentale per il brand londinese, che mira a consolidare la propria posizione nel segmento flagship, offrendo un’alternativa fresca, audace e tecnologicamente valida ai giganti del settore come Samsung, Apple e Google.

Conclusione

L’uscita del Nothing Phone (3) segna il ritorno di Nothing nel segmento degli smartphone di fascia alta. Con un design unico, funzionalità innovative e la conferma della disponibilità negli Stati Uniti, il nuovo flagship promette di essere uno dei dispositivi più attesi del 2025. In attesa della presentazione ufficiale, utenti e fan possono già prepararsi a un’estate all’insegna dell’innovazione trasparente.

L'articolo Nothing Phone (3): confermata l’uscita negli Stati Uniti, lancio previsto entro l’estate proviene da Batista70.