Perplexity introduce la generazione di immagini AI

Perplexity lancia la generazione di immagini AI con il modello OpenAI, offrendo nuove funzionalità per utenti gratuiti e Pro.

Apr 29, 2025 - 08:51
 0
Perplexity introduce la generazione di immagini AI

La piattaforma Perplexity, nota per il suo motore di ricerca conversazionale potenziato dall’Intelligenza Artificiale, ha recentemente ampliato le sue funzionalità introducendo un sistema di generazione immagini.

Questa nuova funzione, basata sul modello di OpenAI, permette agli utenti di creare immagini di alta qualità con semplici prompt testuali. Disponibile allo stato attuale solo nella versione web, la funzione offre tre generazioni gratuite al giorno per gli utenti standard, mentre gli abbonati a Perplexity Pro possono usufruire di generazioni illimitate.

La piattaforma ha reso il processo  intuitivo: il modello GPT-4.1 viene attivato automaticamente ogni volta che viene rilevata una richiesta di generazione immagini, eliminando la necessità di configurazioni manuali.

Perplexity si appoggia a OpenAI per la generazione di immagini

Oltre a questa novità, Perplexity ha di recente integrato due nuovi modelli di AI: Grok 3, sviluppato da xAI, e o4-mini, sempre di OpenAI. Questi modelli avanzati migliorano le capacità di ragionamento e risposta della piattaforma, confermando la strategia aziendale di adottare tecnologie all’avanguardia piuttosto che svilupparle internamente. Tale approccio riflette la missione di Perplexity: rendere l’AI accessibile e semplice da utilizzare per tutti, in un panorama tecnologico sempre più competitivo.

L’annuncio dell’introduzione della generazione immagini è stato discreto, ma in poco tempo ha catturato l’attenzione degli esperti e degli appassionati del settore. I primi test confermano che la qualità delle immagini prodotte è comparabile a quella offerta da altre piattaforme come ChatGPT, evidenziando l’efficacia del modello implementato. Inoltre, l’azienda ha anticipato che questa funzionalità potrebbe presto essere disponibile anche sull’app mobile, dove si integrerà con l’assistente vocale già esistente.

Con questa nuova funzionalità, Perplexity rafforza la sua posizione nel mercato delle soluzioni legate all’AIconversazionale, offrendo un’esperienza utente più completa che combina risposte testuali e contenuti visivi. Questo approccio potrebbe attrarre un pubblico ancora più vasto, composto da utenti curiosi di esplorare le possibilità creative offerte dall’AI in modo interattivo e stimolante.