Ripple: ecco cosa riserva il futuro a XRP nel 2025 secondo gli esperti
Cosa accadrà nel breve e nel lungo termine a XRP, secondo il parere degli esperti? Solaxy si conferma la migliore presale del 2025, dopo aver raggiunto $29 milioni.


XRP ha una probabilità del 44% di superare il suo massimo storico di 3,40$ nel 2025 e di essere scambiato a 4$: lo afferma un mercato di previsione sulla piattaforma di scommesse Kalshi, dove i trader danno anche a XRP una probabilità del 35% di superare la barriera dei 3,50 $.
La notizia arriva mentre i dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, contro alcuni dei principali partner commerciali del paese, hanno scosso i mercati globali questa settimana.
Un’azione che, secondo Mena Theodorou, co-fondatore dell’exchange di criptovalute Coinstash: “Ha spinto gli investitori a ritirarsi dagli asset rischiosi, con le criptovalute che seguono il più ampio ritiro delle azioni”.
L’indice Nasdaq 100, ricco di titoli tecnologici, è sceso del 3,7% e il mercato delle criptovalute ha perso 180 milioni di dollari nella giornata di ieri, con un calo del 6% del suo valore totale a 2,7 trilioni di dollari.
In contrasto con la situazione, la prevendita di Solaxy vola a $29 milioni, dimostrando la forza del nuovo progetto che vuole creare la prima blockchain L2 di Solana.
Quali sono le prospettive di XRP?
XRP è una delle criptovalute che hanno risentito delle politiche commerciali della Casa Bianca: il token è aumentato di circa il 500% nel periodo che ha preceduto le elezioni statunitensi, fino all’insediamento di Trump il 20 gennaio.
Dall’inaugurazione è sceso invece di circa il 36%: oggi XRP è scambiato a $2,09, in calo dell’1,31% nelle ultime 24 ore e di oltre il 18% nell’ultimo mese. Nonostante il rialzo a lungo termine, le prospettive a breve termine non sembrano essere altrettanto buone.
In un mercato di previsione separato, gli scommettitori di Polymarket danno a XRP il 40% di possibilità di salire nel mese e il 3% di possibilità di raggiungere un massimo storico questo mese.
D’altro canto, gli scommettitori di Polymarket danno alla criptovaluta legata a Ripple una probabilità del 7% di raggiungere un nuovo massimo storico prima di luglio e una probabilità del 29% di raggiungere un record entro la fine del 2025.
In un altro mercato di previsioni, gli scommettitori di Kalshi danno una probabilità dell’80% che il token scenda sotto i 2 $ quest’anno.
Ci sono segnali rialzisti per Ripple?
I fondatori di Ripple hanno sviluppato l’XRP Ledger prima di renderlo open source nel 2015. L’azienda fintech utilizza XRP per facilitare i pagamenti transfrontalieri e l’organizzazione ha vissuto alcuni mesi ricchi di attività.
A marzo, ha annunciato che la Securities and Exchange Commission aveva abbandonato la causa che andava ormai avanti da tempo e ha anche annunciato una partnership con gli Emirati Arabi Uniti, che avrebbero utilizzato i loro prodotti per l’elaborazione dei pagamenti a Dubai.
Allo stesso tempo, gli osservatori del mercato si aspettano che la SEC approverà gli ETF spot su XRP nel 2025: a questo proposito, gli scommettitori di Polymarket stimano che le possibilità che l’agenzia approvi un ETF spot su XRP quest’anno siano del 73%.
JPMorgan, inoltre, ritiene che tali fondi registreranno afflussi per 8 miliardi di dollari nel loro primo anno di attività. Nell’attesa di verificare cosa effettivamente accadrà a XRP, la prevendita di Solaxy vola a $29 milioni.
Solaxy vola a $29 milioni confermandosi la migliore prevendita del 2025

Solaxy è un nuovo progetto che mira a ridurre il carico sul Layer 1 di Solana, sfruttando un sistema chiamato rollup. La blockchain L2 di Solaxy utilizzerà i rollup per raggruppare le transazioni ed elaborarle al posto di Solana.
Riducendo la pressione sulla mainnet di Solana, Solaxy mira ad affrontare il problema delle transazioni fallite e ritardate, che hanno afflitto Solana durante i periodi di traffico elevato; inoltre, l’offload dell’elaborazione delle transazioni potrebbe comportare commissioni di gas inferiori.
Sebbene Solaxy miri ad aumentare la produttività di Solana, la liquidazione finale delle transazioni avverrà comunque sulla mainnet di Solana, per cui il progetto adotta un approccio ibrido che mantiene la sicurezza e la trasparenza di Solana, offrendo al contempo agli utenti transazioni più rapide.
Il progetto inoltre ha reso noti vari progressi, come la partnership stretta con Hyperlane, per abilitare trasferimenti cross-chain continui tramite un bridge dedicato, e sta lavorando allo sviluppo di un token launchpad per l’ecosistema di Solaxy.
La prevendita di Solaxy ha raggiunto $29 milioni e presenta un meccanismo di staking con un impressionante APY, attualmente al 140%. Inoltre, il progetto prevede un periodo di blocco di 7 giorni per i token bloccati dopo il Token Generation Event (TGE).