SK Hynix completa l'acquisizione della divisione memorie di Intel
Il processo era iniziato addirittura nel 2020, quasi 5 anni fa.
SK Hynix ha finalmente completato l’acquisizione della divisione memorie NAND di Intel, processo che era iniziato nel 2020, nientemeno, e che si può inquadrare come uno dei primi passi del colosso americano verso la razionalizzazione e la concretizzazione della propria strategia commerciale. In concreto ciò significa che SK Hynix, una delle più grosse aziende al mondo nel settore delle memorie insieme alla connazionale Samsung, ora controlla al 100% Solidigm.
Per capire di che cosa si tratti è necessario fare un passo indietro e riassumere per bene tutta l’operazione, che è stata piuttosto complessa e articolata. Intanto, diamo un paio di numeri per inquadrarne la magnitudine: sul piatto SK Hynix ha messo 8,85 miliardi di dollari, che sono stati pagati un po’ per volta nel tempo. Il saldo è arrivato proprio ora, ed è stato pari a 1,9 miliardi di dollari circa.
Come dicevamo, l’accordo era stato annunciato nel 2020, e dopo le opportune valutazioni da parte di autorità e antitrust vari le due società hanno messo in moto un piano in due fasi. Nella prima, che è durata vari mesi e si è conclusa a dicembre 2021, “Hynix” ha acquisito la divisione SSD consumer e la fabbrica cinese di memorie NAND; contestualmente, la divisione SSD enterprise ha cambiato nome, diventando appunto Solidigm, e ha continuato a operare come entità a sé, anche se supervisionata dalla dirigenza di Hynix.