Un nuovo video mostra quanto è sottile l’iPhone 17 Air

Un nuovo video mostra quanto è sottile l’iPhone 17 Air Apple si prepara a stupire ancora con il design dell’iPhone 17 Air, il nuovo modello “ultrasottile” che dovrebbe debuttare quest’autunno insieme agli iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. A fornire un primo sguardo ravvicinato sul dispositivo ci ha pensato Lewis Hilsenteger, noto volto del canale YouTube Unbox Therapy, che ha mostrato [...]

Apr 23, 2025 - 11:26
 0
Un nuovo video mostra quanto è sottile l’iPhone 17 Air

Un nuovo video mostra quanto è sottile l’iPhone 17 Air

Apple si prepara a stupire ancora con il design dell’iPhone 17 Air, il nuovo modello “ultrasottile” che dovrebbe debuttare quest’autunno insieme agli iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. A fornire un primo sguardo ravvicinato sul dispositivo ci ha pensato Lewis Hilsenteger, noto volto del canale YouTube Unbox Therapy, che ha mostrato nuovi modelli di prova del dispositivo, rivelando dimensioni davvero sorprendenti.

Secondo le indiscrezioni più affidabili, l’iPhone 17 Air sarà spesso appena 5,5 mm, con un modulo fotocamera leggermente più spesso. Per fare un confronto, i modelli Pro raggiungeranno gli 8,725 mm. Il divario è evidente e il design richiama inevitabilmente il famigerato “bendgate” del 2014, quando l’iPhone 6 Plus finì sotto accusa per la sua eccessiva flessibilità.

Hilsenteger, che all’epoca contribuì a far esplodere il caso con un video virale in cui piegava l’iPhone 6 a mani nude, si è detto sorpreso dalla leggerezza e dallo spessore ridotto dell’iPhone 17 Air, domandandosi se la resistenza sia effettivamente adeguata. Ma Apple non vuole ripetere gli errori del passato. Il nuovo modello adotterà una scocca in titanio e alluminio proprio per garantire una robustezza superiore pur mantenendo una silhouette estrema.

Un altro dettaglio interessante riguarda lo schermo. Inizialmente Apple puntava su un display da 6,9 pollici, come quello dell’iPhone 17 Pro Max, ma poi avrebbe ridotto la dimensione a 6,6 pollici proprio per evitare che la struttura diventasse troppo fragile.

Resta comunque ancora da chiarire il dubbio sull’autonomia. Una scocca così sottile può contenere una batteria adeguata? Apple avrebbe trovato un compromesso eliminando alcuni componenti non essenziali, come le lenti aggiuntive nel modulo fotografico, per fare spazio alla batteria. Inoltre, l’utilizzo del nuovo modem Apple C1 e le ottimizzazioni lato software dovrebbero consentire di raggiungere una durata simile a quella degli attuali modelli in commercio.