Via libera per SpaceX: la FAA approva fino a 25 lanci annuali di Starship
L'ente federale alza il limite di lanci da 5 a 25: più test per il razzo che punta a Marte
La Federal Aviation Administration (FAA) ha ufficialmente autorizzato SpaceX ad aumentare la frequenza dei lanci del suo razzo Starship dallo spazioporto di Starbase, nel sud del Texas. La nuova autorizzazione consente fino a 25 lanci all'anno — un salto significativo rispetto al precedente limite di cinque — e include anche fino a 25 atterraggi annuali per ciascuno dei due stadi del veicolo: il massiccio booster Super Heavy e l'unità superiore nota semplicemente come Starship.
Il via libera arriva dopo la pubblicazione, il 6 maggio, della valutazione ambientale definitiva da parte della FAA, accompagnata da un documento tecnico di 53 pagine visibile in FONTE, e che stabilisce un Finding of No Significant Impact (FONSI), ovvero l'assenza di impatti ambientali significativi, in base alla legge statunitense NEPA (National Environmental Policy Act). La decisione conferma che non sarà necessaria una dichiarazione d’impatto ambientale più approfondita.
La notizia non sorprende del tutto: già nella bozza dello scorso novembre, la FAA aveva prefigurato la possibilità di una maggiore frequenza di voli da Starbase. Tuttavia, l’approvazione ufficiale apre nuove possibilità operative per SpaceX, che punta a testare in modo più serrato la tecnologia alla base del razzo più potente mai costruito.