Volvo XC70 ritorna ed è la prima range extender del marchio

Sul mercato entro la fine dell'anno. Si partirà dalla Cina

Mag 7, 2025 - 13:14
 0
Volvo XC70 ritorna ed è la prima range extender del marchio

Volvo XC70 è stata prodotta fino al 2016 e adesso si appresta a tornare in una veste differente. Infatti, il nuovo SUV disporrà di un motore elettrico con range extender. Si tratta del primo modello della casa automobilistica a disporre di questa tecnologia che sta diventando sempre più interessante, soprattutto in alcuni mercati come quello cinese. E proprio dalla Cina partirà la commercializzazione di questa vettura. Gli ordini saranno aperti entro la fine dell'anno. Attenzione, però, la nuova XC70 potrebbe non rimanere un'esclusiva del solo mercato cinese. Infatti, Volvo sta valutando il lancio in ulteriori mercati. La vedremo anche in Europa? Non rimane che attendere per scoprirlo.

MODELLO STRATEGICO

Il nuovo modello poggia sulla piattaforma SMA. Non sono stati condivisi particolari dettagli tecnici che invece saranno comunicati nei prossimi mesi. Dunque ad oggi ancora non sappiamo le caratteristiche del powertrain. Trattandosi di una vettura range extender, avremo sicuramente un motore elettrico alimentato da una batteria e da un propulsore endotermico con funzione di generatore che entrerà in funzione solo quando la carica dell'accumulatore scenderà sotto un certo livello. Unica informazione, l'autonomia con la batteria carica, 200 km ma secondo il ciclo cinese CLTC.

La tecnologia range extender oggi la troviamo su modelli come la Leapmotor C10 REEV giusto per citare una vettura disponibile sul mercato italiano. Per il resto, il nuovo SUV di casa Volvo presenterà un design che richiama quello degli ultimi modelli della casa svedese e si caratterizzerà per un frontale con i classici fari dotati della firma luminosa a martello di Thor. Inoltre, la griglia anteriore appare chiusa come sui modelli 100% elettrici e al di sotto troviamo una presa d'aria attiva che si apre e chiude per ottimizzare l'aerodinamica, la climatizzazione dell'abitacolo e il raffreddamento.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE