Android 15 cambia le regole: obbligatori 32 GB di spazio di archiviazione

Con l’arrivo di Android 15, Google introduce uno spazio minimo di 32 GB di memoria interna per l’installazione del sistema... L'articolo Android 15 cambia le regole: obbligatori 32 GB di spazio di archiviazione proviene da Batista70.

Apr 15, 2025 - 08:12
 0
Android 15 cambia le regole: obbligatori 32 GB di spazio di archiviazione

Con l’arrivo di Android 15, Google introduce uno spazio minimo di 32 GB di memoria interna per l’installazione del sistema operativo. Questo nuovo limite rappresenta una svolta rispetto ai modelli di smartphone economici, ancora oggi dotati di soli 16 GB. In concreto, significa che molti dispositivi più datati o entry-level non riceveranno l’aggiornamento ufficiale.

Motivazioni dietro la scelta

La decisione non nasce da un’imposizione arbitraria, ma da esigenze reali: le app sono sempre più pesanti, gli aggiornamenti di sistema più corposi e i file multimediali (foto, video in 4K, giochi, ecc.) occupano una porzione sempre maggiore della memoria interna. I dispositivi da 16 GB faticano a garantire un’esperienza d’uso accettabile, spesso richiedendo continue pulizie e compromessi.

Con Android 15, Google mira a offrire prestazioni più fluide anche nella fascia bassa del mercato, garantendo una gestione delle risorse più equilibrata. La soglia di 32 GB, secondo quanto riportato, deve inoltre dedicare almeno il 75% dello spazio alla partizione dati, dove risiedono sia i file di sistema sia quelli generati dall’utente.

Cosa cambia per i produttori

I produttori che integrano i Google Mobile Services (GMS) saranno obbligati ad adeguarsi a questa nuova policy per poter ricevere la certificazione. Al contrario, chi adotta AOSP (Android Open Source Project) senza i servizi Google potrà continuare a offrire smartphone con meno memoria, sebbene ciò riduca la competitività commerciale.

Oltre allo storage, resta aperta la questione delle prestazioni della memoria flash. Alcuni produttori low-cost utilizzano ancora memorie eMMC, più lente rispetto agli standard UFS. Ciò significa che, pur rispettando i 32 GB richiesti, l’esperienza d’uso potrebbe comunque risultare penalizzata.

Impatto su sicurezza e funzionalità

Android 15 porterà anche nuove funzionalità per la sicurezza, tra cui la possibilità di condividere automaticamente i dati dei contatti di emergenza durante le chiamate di soccorso. Queste feature, insieme ai requisiti minimi più stringenti, fanno parte del tentativo di Google di uniformare l’esperienza Android su tutti i dispositivi certificati.

Per i consumatori, la scelta si traduce in una maggiore consapevolezza al momento dell’acquisto: gli smartphone con meno di 32 GB non saranno più supportati ufficialmente con le nuove versioni di Android, accelerando l’obsolescenza dei modelli più vecchi.

L'articolo Android 15 cambia le regole: obbligatori 32 GB di spazio di archiviazione proviene da Batista70.