Auto a benzina, le più vendute in Italia da gennaio a marzo 2025
La quota delle auto a benzina in Italia è in continuo calo anche a causa delle crescente diffusione dell'ibrido
Sono state complessivamente 118.535 le auto a benzina immatricolate in Italia da gennaio a marzo 2025. Rispetto allo stesso periodo del 2024 si tratta di una flessione del 15,7% in termini di volumi (140.493). La quota di mercato si è invece attestata al 26,5% contro il 30,8% dell'anno precedente. Questo calo è dovuto in parte anche alla maggiore diffusione dei modelli ibridi, in particolare Mild Hybrid e Full Hybrid, che progressivamente hanno eroso le quote di mercato delle vetture con motori a benzina non elettrificati. Dati alla mano, nel primo trimestre 2025, le ibride (intese come Mild Hybrid più Full Hybrid) hanno totalizzato 201.453 immatricolazioni (+15,1% sul 2024 - 175.026 immatricolazioni). La quota di mercato nel periodo genano-marzo 2025 ha raggiunto il 45% (38,2% nel 2024).
In ogni caso, circa un'auto su quattro sul mercato auto italiano 2025 è ancora dotata di un motore a benzina non elettrificato. Vediamo quindi quali sono i modelli a benzina più venduti in Italia nel primo trimestre del 2025, facendo anche un raffronto con i numeri del 2024 (dati dell'anno precedente tra parentesi).
AUTO A BENZINA IN ITALIA: TOP 10 PRIMO TRIMESTRE 2025
Al primo posto troviamo la nuova Citroen C3, un modello che sta ottenendo un interessante successo e che è proposta con diverse opzioni di alimentazione. Infatti a listino troviamo anche le varianti ibride e 100% elettriche. Il podio è tutto Stellantis in quanto dietro alla C3 troviamo la Peugeot 208 e l'Opel Corsa. Quarta posizione per la Jeep Avenger. Vediamo adesso la completa TOP 10 del trimestre.