VIDT DAO: il token VIDT sale del 64% contro il crollo del mercato e il prossimo delisting da Binance
Nonostante il prossimo delisting da Binance, VIDT sale del 64% in un solo giorno. MIND, ora a $7,8 milioni in prevendita, è una valida alternativa.
Apr 9, 2025 - 16:22
0
Binance, il più grande exchange di criptovalute del settore, si prepara a rimuovere 14 token dalla piattaforma in seguito alla pubblicazione dei “risultati del primo lotto di votazioni per il delisting”.
Secondo un annuncio fatto martedì, tra i token che saranno rimossi ci saranno BADGER, Balancer (BAL), Beta Finance (BETA), Cream Finance (CREAM), Cortex (CTXC), Aaelf (ELF), FIRO, Kava Lend (HARD), NULS, Prosper (PROS), SNT (SNT), TROY, UniLend (UFT) e VIDT DAO (VIDT).
Nonostante questo annuncio, il token VIDT oggi è salito del 64%, forte delle sue caratteristiche, che ne fanno un progetto lungimirante, basato sull’intelligenza artificiale, e che può dare un margine di guadagno interessante ai suoi utenti.
Tra le migliori ICO del 2025 che integrano l’IA c’è anche MIND of Pepe, ora in prevendita, che ha raccolto oltre $7,8 milioni al momento e che si presenta come un token a basso costo e valida alternativa a VIDT.
VIDT DAO è un progetto che sfrutta la tecnologia blockchain per marcare e autenticare in modo sicuro i documenti digitali, offrendo un solido caso d’uso in un mondo sempre più dipendente da dati verificati.
L’integrazione di intelligenza artificiale generativa, basata su verifiche dei fatti, lo posiziona inoltre come un progetto lungimirante, che ha di base una capitalizzazione di mercato modesta, pari a $17 milioni, ma con ampi margini di crescita.
VIDT DAO è una piattaforma open source focalizzata sull’infondere fiducia nell’ecosistema del web 3, un obiettivo che viene raggiunto rendendo dati e documenti verificabili, utilizzando tecnologie all’avanguardia come blockchain e timestamp.
La funzione fondamentale di VIDT DAO è quella di archiviare in modo sicuro i dati digitali su blockchain, registrandone così l’origine, tracciando i trasferimenti di proprietà e contrastando potenziali frodi. Tutte le catene di custodia registrate sono accessibili al pubblico e inalterabili sulla blockchain.
Utilizzando l’API di VIDT DAO, gli utenti possono scrivere senza problemi i propri file crittografati sulla blockchain: trovano così un punto di integrazione gli sviluppatori che utilizzano linguaggi di programmazione tradizionali come Python e JS.
Ciò lo rende particolarmente interessante per gli sviluppatori che desiderano proteggere la proprietà intellettuale o facilitare la vendita di asset digitali. Inoltre, quando un file viene collegato, lo smart contract di VIDT DAO associato riconosce l’emittente e conserva l’hash crittografato di quel file sulla blockchain, garantendo sia la privacy dei dati, sia la conformità a normative come il GDPR.
Il token VIDT funge da mezzo di utilità per le transazioni di convalida all’interno dell’ecosistema VIDT DAO. Ogni azione di convalida viene registrata annotando l’hash del file, il suo timestamp e l’indirizzo blockchain associato.
Per garantire versatilità, VIDT è stato lanciato su due blockchain di rilievo: come token BEP-20 sulla BNB Smart Chain e come token ERC-20 su Ethereum, una doppia implementazione che garantisce ampie possibilità di accessibilità e integrazione per gli utenti e gli sviluppatori.
VIDT sale del 64% in un giorno nonostante il prossimo delisting di Binance
Come annunciato da Binance, ma fatto intendere dallo stesso team di VIDT DAO su X, il prossimo 16 aprile il principale exchange delisterà una serie di token.
Over the past weeks, we’ve worked closely with #Binance to regain confidence in our project. Despite our transparent approach, strong community, and real-world integrations, our efforts did not lead to continued support.
We’re sincerely thankful for the journey we’ve had with…— VIDT DAO (@VIDT_DAO) April 8, 2025
In seguito alla pubblicazione dei “risultati del primo lotto di votazioni per il delisting”, saranno infatti rimossi BADGER, Balancer (BAL), Beta Finance (BETA), Cream Finance (CREAM), Cortex (CTXC), Aaelf (ELF), FIRO, Kava Lend (HARD), NULS, Prosper (PROS), SNT (SNT), TROY, UniLend (UFT) e appunto VIDT DAO (VIDT).
Binance segue un framework di valutazione completo per selezionare i token da delistare. Tra i parametri presi in considerazione dall’exchange figurano i risultati del voto per il delisting, l’impegno del team nel progetto, l’attività di sviluppo, la liquidità e il volume di trading.
Altri fattori considerati includono la sicurezza della rete, il coinvolgimento della community, la reattività del team, le richieste periodiche di due diligence di Binance e le prove di attività illecite o fraudolente.
L’exchange prende in considerazione anche l’evoluzione del panorama normativo e dei requisiti, la trasparenza, gli aumenti discutibili o ingiustificati nell’offerta di token e il livello di cambiamenti nei membri del team principale del progetto e nei sentiment della comunità.
Nonostante questa notizia, VIDT oggi è salito del 64%, un balzo che porta il suo guadagno mensile al 120% in più e che rende chiaro il sentiment degli utenti nei suoi confronti, che lo ritengono quindi un progetto pronto a dare grandi soddisfazioni.
Una valida alternativa a VIDT potrebbe essere MIND, al momento in prevendita.
MIND of Pepe (MIND) vola a $7,8 milioni contro il crollo del mercato crypto
La prevendita di MIND of Pepe si avvicina al traguardo degli 8 milioni di dollari, in quanto l’idea fondamentale del progetto è quella di fornire alla propria comunità un vantaggio informativo nel mercato delle criptovalute.
Inizia su X, dove l’agente AI del progetto raccoglie dati e crea un pubblico, che al momento ha superato i 20.000 follower. MIND of Pepe utilizza la tecnologia della “mente alveare” per dare un senso a questi dati e identificare le tendenze emergenti prima che diventino conoscenza comune.
MIND condividerà informazioni con i suoi possessori, consentendo loro di trarre vantaggio dalle nuove tendenze delle criptovalute prima degli altri. Inoltre, l’agente può persino lanciare i propri token sulla blockchain.
Un altro modo in cui i possessori di $MIND possono trarre vantaggio è attraverso il meccanismo di staking del progetto, già attivo durante la prevendita e che fornisce ai contributori un reddito passivo con un APY pari al momento al 285%.
Gli investitori possono partecipare alla presale attraverso il sito web ufficiale di MIND of Pepe, utilizzando Ethereum ($ETH), Binance Coin ($BNB), Tether ($ USDT) o una carta di credito bancaria.
Inoltre, l’app Best Wallet, accessibile sia su Google Play, sia su Apple App Store, offre un modo per acquistare e gestire i token $MIND attraverso la sua sezione facilitata Upcoming Tokens.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.