Colle AI integra anche la crypto XRP per l’interoperabilità cross-chain degli NFT
Gli utenti possono creare e trasferire i loro Non-Fungible Token su XRP Ledger in modo più efficiente.


Colle AI, la piattaforma NFT multichain AI-powered, ha annunciato di aver integrato anche la crypto XRP. Ora, gli utenti possono creare e trasferire i loro NFT su XRP Ledger in modo più efficiente, beneficiando dell’Intelligenza Artificiale in tempo reale che automatizza la gestione dei metadati e la logica dei contratti.
Colle AI e l’integrazione della crypto XRP per gli NFT multichain
La piattaforma NFT multichain AI-powered, Colle AI, sembra aver integrato anche la crypto XRP al suo ecosistema.
In pratica, da ora, gli utenti possono creare e trasferire NFT sul XRP Ledger in modo più efficiente, grazie al supporto AI in tempo reale che automatizza la gestione dei metadati e la logica dei contratti.
E infatti, Colle AI si occupa proprio di sfruttare l’Intelligenza Artificiale per semplificare il processo di creazione di NFT, consentendo ad artisti e creatori di trasformare facilmente le loro idee in risorse digitali. La piattaforma mira a rendere più accessibile la creazione di NFT, promuovendo l’innovazione nello spazio dell’arte digitale.
Gli ultimi progressi della piattaforma consentono transazioni più rapide, riduzione dell’attrito nell’implementazione di NFT e un più ampio accesso alla liquidità sul XRP Ledger.
Non solo, l’ampliamento del supporto XRP include algoritmi di routing migliorati, stima ottimizzata del gas e compatibilità aggiornata con il motore di smart contract potenziato da Colle AI.
Colle AI: la piattaforma NFT multichain e l’integrazione di XRP
Oltre a XRP e XRP Ledger, Colle AI ha già reso noto il suo supporto ad altre catene. E infatti, XRP si unisce alle blockchain di Ethereum, BNB Chain, Solana e Bitcoin.
A proposito di Solana, Colle AI ha annunciato da poco di aver ampliato la sua strategia per rafforzare gli strumenti di AI e la liquidità.
“Colle AI amplifica la sua strategia Solana per rafforzare gli strumenti di AI e la liquidità, guidando le prestazioni multichain NFT di nuova generazione e la scalabilità senza soluzione di continuità in tutto l’ecosistema #Web3”
Ad ogni modo, gli obiettivi infrastrutturali più ampi di Colle AI sono semplificare la creazione di multichain attraverso strumenti intelligenti e garantire che gli NFT si muovano liberamente e in modo sicuro attraverso gli ecosistemi.
Ripple e il report sulla tokenizzazione
Oltre AI e NFT, Ripple oggi ha fatto parlare di sé anche per il report creato con Boston Consulting Group (BCG), in merito alla tokenizzazione.
Nello specifico, il report prevede che entro il 2033, il mercato degli asset tokenizzati crescerà da 0,6 mila miliardi di dollari a 18, 9 milia miliardi di dollari, con un CAGR del 53%.
Questa crescita avverrà in tre fasi: 1) l’adozione a basso rischio, 2) l’espansione istituzionale e 3) la trasformazione del mercato, con la tokenizzazione che viene incorporata in prodotti finanziari e non.