I videogame come non li avete mai ascoltati!

Il genio che non t’aspetti si chiama Adam Monica e risiede ad Atlanta (Georgia), dove svolge la professione di ingegnere informatico. Non appena smessi i panni di impiegato modello, questo simpatico quarantenne si trasforma infatti in un virtuoso della chitarra classica con lo scopo di coverizzare brani tratti dai più noti videogame degli anni ’90. […] L'articolo I videogame come non li avete mai ascoltati! proviene da Vgmag.it.

Mag 4, 2025 - 12:11
 0
I videogame come non li avete mai ascoltati!
Videogame

Il genio che non t’aspetti si chiama Adam Monica e risiede ad Atlanta (Georgia), dove svolge la professione di ingegnere informatico. Non appena smessi i panni di impiegato modello, questo simpatico quarantenne si trasforma infatti in un virtuoso della chitarra classica con lo scopo di coverizzare brani tratti dai più noti videogame degli anni ’90.

Noto su Youtube e social annessi come unica mente dietro il nick di TV on Guitar, Adam ha recentemente superato il mezzo milione di visualizzazioni con briosi adattamenti tratti dai vari stage di Street Fighter II facendo, ad esempio, del vecchio tema di Blanka un piccolo grande successo. Scritto originariamente da Yoko Shimomura, il brano si è rivelato particolarmente adatto alle calde sonorità della musica popolare brasiliana, evocando suggestioni care ad artisti iconici quali Chico Pinheiro e Yamandu Costa.

Come potete scoprire voi stessi consultando l’elenco dei contenuti di TV on Guitar, gli adattamenti realizzati si estendono a molti altri classici della storia del gaming, con particolare attenzione per saghe come Legend of Zelda. Giusto a riguardo vale senz’altro la pena ascoltare il tema della Fairy Fountain di Breath of the Wild e riscoprire altri brani legati a titoli meno recenti.  Se per un classico come The Wind Waker è senz’altro il caso di ascoltare l’arrangiamento del tema Dragon Roost Island, per il leggendario Ocarina of Time il consiglio è quello di prestare orecchio allo spagnoleggiante tema della Gerudo Valley o l’incantevole melodia della Great Fairy’s Fountain. In quest’ultimo caso, Adam ha peraltro scelto di abbinare al video una finestra dinamica dedicata allo spartito originale, così che i chitarristi provetti possano usarlo come tutorial.

Logicamente, il canale persenta anche un’ampia sezione dedicata alle più amate superstar della scena Platform, con Sonic e Mario in pole position. Detta sezione è particolarmente toccante perché propone rielaborazioni acustiche di molti dei temi con cui siamo cresciuti. Tra le cover più riuscite spicca senz’altro quella del Green Hill Zone del primo Sonic The Hedgehog al fianco della quale non sfigura certo il nostalgico motivetto della Marble Zone 1.

Altrettanto evocativi risultano, in parallelo, la rielaborazione dell’Athletic Theme ascoltato in classico senza tempo come Super Mario World. Molto apprezzabile si rivela, allo stesso, tempo l’adattamento acustico del brano Overworld che i cultori di una hit recente come Super Mario Bros. Wonder hanno già imparato ad amare. Anche in questo caso, le influenze etniche emergono preponderanti, richiamando ancora una volta sonorità care alla storica scuola brasiliana nonché al repertorio di aristi immortali quali  Antonio Carlos Jobim Gilberto Gil.

Spiluccando nel canale, è inoltre, possibile imbattersi in cover dedicate a titoli più ricercarti, come ad esempio l’omaggio a un tema delicatissimo come Secret of the Forest di Chrono Trigger cui Adam sembra rapportarsi con quasi con riverenza. A fargli da contraltare, subentrano le cover di alcuni tra i jingle più apprezzati di hit più recenti come Undertale, rappresentata, nel dettaglio dal tema della Snowdin Town e delle Ruins, nonché riferimenti a masterpiece del calibro di The Last of Us.

A chiudere il cerchio intorno a un progetto brioso e interessante troviamo, infine, altri adattamenti legati alla scena dei cartoon degli anni ’90 quali Duck Tales e Teenage Mutant Ninja Turtles, cui vanno abbinandosi omaggi a Serie TV di grido come Stranger Things, The Mandalorian, e Sex and the City. 

Per scoprire gli altri adattamenti e comporre magari una vostra personalissima playlist, il suggerimento è quello di seguire i canali Instagram, Tik-Tok e Youtube di Adam dove potrete eventualmente fornire anche suggerimenti su nuovi brani da adattare.

L'articolo I videogame come non li avete mai ascoltati! proviene da Vgmag.it.