XRP raggiungerà presto $3,5? Forse, ma anche questa nuova crypto potrebbe esplodere
Analisi sulle proiezioni degli analisti sul futuro di XRP e recensione su Solaxy.
Mag 4, 2025 - 10:20
0
Dopo un inizio incerto nel 2025, il mercato delle criptovalute sembra finalmente mostrare segnali di ripresa. Tra le crypto che hanno catturato l’attenzione degli analisti c’è sicuramente XRP, il token di Ripple, il cui secondo trimestre si annuncia potenzialmente esplosivo.
Infatti, stanno circolando diverse notizie che stanno alimentando l’ottimismo degli investitori e un contesto normativo che potrebbe diventare più favorevole, le condizioni per un rally sono mature.
Tuttavia, mentre l’attenzione rimane focalizzata su XRP, una nuova criptovaluta si sta facendo strada attraverso un modello innovativo: Solaxy (SOLX). Infatti, la sua natura unica di layer-2 su Solana e la massiccia raccolta in prevendita suggeriscono che potrebbe trattarsi del prossimo grande protagonista dell’ecosistema Web3.
Nel mese di aprile 2025, XRP ha chiuso con un aumento del 3,9%, attestandosi a 2,24 dollari, consolidando un trend rialzista che potrebbe proseguire anche nel secondo trimestre del 2025.
La combinazione tra l’accelerazione del sentiment positivo e alcune notizie di rilievo hanno riacceso l’interesse verso l’asset. In particolare, Ripple ha recentemente tentato di acquisire Circle, l’emittente di USDC, per una cifra di 5 miliardi di dollari.
In ogni caso, anche se la proposta è stata respinta, l’ambizione dell’operazione rivela una strategia aggressiva e un slancio rinnovato da parte di Ripple, con l’intenzione di affermarsi come punto di riferimento tra le piattaforme di pagamento globali.
Inoltre, a rafforzare ulteriormente le prospettive di XRP è la possibilità, sempre più concreta, dell’approvazione di un ETF. Secondo Bloomberg, le probabilità di autorizzazione da parte delle autorità regolatorie sono salite all’85%, un segnale che potrebbe innescare un nuovo ciclo rialzista.
In caso di approvazione, gli analisti prevedono che il prezzo possa prima raggiungere i 2,80 dollari, per poi tentare un attacco deciso alla soglia psicologica dei 3 dollari. Se il supporto attuale a 2,20 dovesse reggere, l’obiettivo di 3,50 non sarebbe irrealistico.
Ovviamente, a incidere saranno anche i fattori macroeconomici, il quadro geopolitico globale e la salute generale del mercato crypto. In ogni caso, XRP rimane una delle scommesse più seguite dai trader istituzionali, e la recente inversione di tendenza potrebbe condurre XRP verso nuovi massimi locali.
Solaxy (SOLX): un layer-2 innovativo nato per potenziare Solana
Il 2025 è caratterizzato da una sovrabbondanza di layer-2 costruiti sulla blockchain di Ethereum, spesso con l’unico intento di ottimizzare costi e velocità.
Tuttavia, molti di questi progetti risultano ridondanti e privi di vera innovazione. In questo contesto si distingue Solaxy, il primo layer-2 sviluppato per Solana, non per correggerne i difetti ma per amplificarne le capacità nei momenti di maggiore stress operativo.
Infatti, Solaxy interviene durante eventi a forte affluenza come lanci di meme coin, tornei di gaming decentralizzati o picchi nei protocolli DeFi, mantenendo la rete performante e stabile.
I suoi vantaggi comprendono la finalizzazione rapida delle transazioni, costi di commissione prevedibili e aggiornamenti trasparenti che non ostacolano l’esperienza degli utenti.
Quindi, invece di rincorrere soluzioni temporanee, Solaxy mira a consolidare la posizione di Solana come piattaforma di riferimento per il Web3, puntando sull’efficienza strutturale e sull’ottimizzazione intelligente.
A confermare l’interesse concreto verso il progetto è la raccolta in prevendita del token SOLX, che ha già superato i 32 milioni di dollari. Un dato che evidenzia come il mercato stia premiando iniziative infrastrutturali robuste, piuttosto che trend momentanei.
Inoltre, gli sviluppatori hanno annunciato una roadmap ben definita, che prevede partnership strategiche e il lancio di un bridge multi-chain entro la fine dell’anno.
Quindi, in un momento in cui i segnali di un nuovo bull market si fanno sempre più evidenti (con Bitcoin vicino ai massimi storici e numerose altcoin in ripresa) i progetti come Solaxy, che potenziano l’infrastruttura esistente, appaiono destinati a giocare un ruolo chiave.
Non a caso, la prevendita del token SOLX ha attirato l’attenzione di molti esperti del settore, tra cui alcuni influencer che hanno parlato delle potenzialità future di questo progetto.
In generale, la sua integrazione nativa con Solana e l’approccio funzionale lo rendono un candidato credibile per trainare l’evoluzione dell’ecosistema decentralizzato nei mesi a venire.
Per questo motivo, come sostengono ormai i molteplici investitori che hanno puntato sul progetto, Solaxy potrebbe diventare una delle nuove meme coin con utility su cui puntare in futuro.
Per altre informazioni su questo progetto, leggi anche “Come comprare SOLX”.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.