Apple mostra in video le funzioni attive di Apple Intelligence ma nasconde quelle più attese
Apple mostra in video le funzioni attive di Apple Intelligence ma nasconde quelle più attese Apple ha pubblicato un nuovo video ufficiale dal titolo “Hands-On with Apple Intelligence“, un tour guidato che mostra le funzionalità di intelligenza artificiale già presenti nei suoi dispositivi. Tuttavia, il filmato evita accuratamente di mostrare tutte le funzionalità annunciate ma non ancora disponibili, come le tanto discusse risposte personalizzate di Siri. La scelta non sembra [...]

Apple mostra in video le funzioni attive di Apple Intelligence ma nasconde quelle più attese

Apple ha pubblicato un nuovo video ufficiale dal titolo “Hands-On with Apple Intelligence“, un tour guidato che mostra le funzionalità di intelligenza artificiale già presenti nei suoi dispositivi.
Tuttavia, il filmato evita accuratamente di mostrare tutte le funzionalità annunciate ma non ancora disponibili, come le tanto discusse risposte personalizzate di Siri.
La scelta non sembra casuale. Dopo aver inizialmente promosso gli iPhone 16 con pubblicità incentrate proprio sulle funzioni avanzate di Siri basate sull’intelligenza artificiale, Apple ha rimosso quegli spot a seguito del rinvio di quelle stesse funzioni. Ora, con un video che si limita a ciò che è attualmente utilizzabile, l’azienda cerca di allineare le aspettative del pubblico con lo stato reale dello sviluppo.
Tra le funzionalità mostrate nel video troviamo i Riepiloghi di Mail, che permettono di leggere rapidamente i punti salienti dei messaggi, e gli Strumenti di Scrittura intelligenti, capaci di riscrivere, migliorare o sintetizzare testi all’interno delle app Apple. L’integrazione con ChatGPT è un altro elemento attivo: quando Siri non riesce a rispondere, può ora attingere direttamente alle risposte generate da OpenAI.
C’è spazio anche per la funzione “Ripulisci” nell’app Foto, che permette di rimuovere elementi indesiderati dalle immagini in modo semplice e automatico. Apple presenta anche Image Playground, uno strumento creativo per generare immagini personalizzate, e Genmoji, che consente di creare emoji originali a partire da una semplice descrizione. Infine, viene presentata anche l’Intelligenza Visiva, una tecnologia che analizza le immagini in tempo reale per identificare oggetti, testi o contesti e fornire informazioni istantaneamente.
Tuttavia, il cuore pulsante di Apple Intelligence, ovvero le nuove capacità cognitive di Siri, resta fuori dalla scena. La promessa di un assistente virtuale più intelligente, in grado di sostenere conversazioni naturali e fornire risposte contestualizzate, è stata posticipata, deludendo le aspettative degli utenti che avevano acquistato gli ultimi iPhone sulla base delle pubblicità iniziali.
Questa discrepanza ha già dato luogo ai primi contenziosi legali, con gli utenti che accusano Apple di pubblicità ingannevole. Il video pubblicato sembra quindi un tentativo di recuperare credibilità mostrando solo ciò che oggi è effettivamente funzionante.