Apple cambia la strategia di lancio degli iPhone: i nuovi modelli verranno lanciati in due fasi
Apple cambia la strategia di lancio degli iPhone: i nuovi modelli verranno lanciati in due fasi A partire dal 2026, Apple cambierà completamente la strategia di lancio della linea iPhone. Secondo quanto riportato da The Information, l’azienda distribuirà i nuovi modelli in due fasi distinte: i dispositivi più costosi verranno distribuiti in autunno, mentre quelli standard verranno rimandati alla primavera successiva. Nel dettaglio, nel corso dell’autunno 2026 verranno lanciati i modelli [...]

Apple cambia la strategia di lancio degli iPhone: i nuovi modelli verranno lanciati in due fasi

A partire dal 2026, Apple cambierà completamente la strategia di lancio della linea iPhone. Secondo quanto riportato da The Information, l’azienda distribuirà i nuovi modelli in due fasi distinte: i dispositivi più costosi verranno distribuiti in autunno, mentre quelli standard verranno rimandati alla primavera successiva.
Nel dettaglio, nel corso dell’autunno 2026 verranno lanciati i modelli di iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max, un nuovo iPhone 18 Air e, soprattutto, il primo iPhone pieghevole della storia Apple. Si tratterà di un dispositivo molto atteso, con un design a libro, uno schermo esterno da 5,7 pollici e un display interno vicino agli otto pollici una volta aperto.
La vera sorpresa riguarda anche i modelli meno costosi. Apple ha infatti deciso di posticipare il lancio dell’iPhone 18 standard e dell’iPhone 17e alla primavera del 2027. Questo permetterà all’azienda di gestire in modo più efficiente una gamma che, da cinque modelli, passerà a sei. L’obiettivo è ridurre il numero di lavoratori necessari contemporaneamente nella catena di produzione, ottimizzando tempi, risorse e logistica.
Non è tutto. I modelli Pro in arrivo nel 2026 potrebbero essere i primi a integrare il Face ID sotto al display, una tecnologia che i consumatori aspettano da anni. L’unico elemento visibile sarà un piccolo foro per la fotocamera frontale, mentre il resto del pannello sarà completamente libero.
Un altro elemento importante riguarda la produzione. I modelli economici che saranno prodotti nel 2027 in India saranno sottoposti a test di produzione, segno evidente della volontà di Apple di ridurre la dipendenza dalla Cina e di diversificare ulteriormente la propria catena industriale.