iPhone pieghevole, Apple avrebbe fatto la sua scelta per il display
Per il suo primo pieghevole sembra che Apple abbia scelto ad affidarsi almeno inizialmente ad un solo fornitore.
I rumor sul primo iPhone pieghevole, il cui lancio è previsto per il 2026, negli ultimi tempi si stanno intensificando. Le ultime notizie ci hanno raccontato di un dispositivo senza Face ID, ma con sensore di impronte laterale, e col form factor dello schermo interno che dovrebbe ricordare molto un iPad. E ora arrivano altre informazioni sullo schermo. Secondo quanto riportato dalla testata Business Korea, infatti, a Cupertino avrebbero scelto il fornitore per i pannelli del melafonino pieghevole. E a spuntarla sarebbe stata Samsung Display, come anticipato già dalle indiscrezioni emerse l'anno scorso, e che poi sono state riprese all'inizio del 2025.
Sebbene Apple collabori con diversi produttori per i suoi prodotti, tra cui LG Display e BOE, sembra che per il momento utilizzerà esclusivamente gli schermi pieghevoli di Samsung per il suo dispositivo. Si vocifera che Samsung Display abbia dimostrato un vantaggio tecnico nella minimizzazione della piega dello schermo, un aspetto che Apple ha considerato prioritario nella progettazione del componente. Le fonti aggiungono che anche l'esperienza di Samsung con i propri prodotti pieghevoli avrebbe giocato un ruolo fondamentale nella decisione.
DISPLAY PIEGHEVOLE DA 7,8 POLLICI ED ESTERNO DA 5,5 POLLICI
La produzione di massa dei pannelli dovrebbe iniziare tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. La fornitura comprenderà sia il grande pannello OLED pieghevole principale, che si stima misuri circa 7,8 pollici, sia un display esterno da 5,5 pollici. La scelta di un unico fornitore di schermi rappresenta una mossa insolita per Apple, che spesso si affida a più partner per questo componente. Questa tattica, tra le altre cose, potrebbe essere mirata anche ad aumentare la concorrenza tra i fornitori, contribuendo a ridurre i costi e migliorare la qualità sul lungo periodo.