La Cina annuncia la costruzione di nuove centrali elettriche a carbone

La Cina ha annunciato che continuerà a costruire nuove centrali elettriche a carbone almeno fino al 2027.

Apr 14, 2025 - 16:06
 0
La Cina annuncia la costruzione di nuove centrali elettriche a carbone

Il carbone resta una delle principali fonti di energia al mondo, anche se è la causa principale delle emissioni di gas serra che contribuiscono al riscaldamento globale. In questo contesto, e nonostante la crescita delle fonti di energia rinnovabile, la Cina ha annunciato che continuerà a costruire nuove centrali elettriche a carbone almeno fino al 2027. A dichiararlo è stato il principale organismo di pianificazione del Paese, spiegando che questi nuovi impianti serviranno soprattutto a coprire i picchi di domanda di energia e a mantenere stabile la rete elettrica, soprattutto nelle regioni dove le fonti rinnovabili non bastano.

NUOVI IMPIANTI A CARBONE

Il governo cinese ha affermato che questi nuovi impianti non ostacoleranno la transizione verso le energie pulite, ma al contrario possono supportare le fonti rinnovabili come il solare e l’eolico, che non producono energia in modo costante. Ovviamente, le nuove centrali dovranno però essere più efficienti e inquinare meno: dovranno emettere tra il 10% e il 20% in meno di CO₂ per ogni unità di energia rispetto agli impianti attivi nel 2024.

Inoltre, alcune centrali già esistenti verranno aggiornate per raggiungere questi standard e per poter aumentare o diminuire rapidamente la produzione in base alle esigenze della rete. Tale decisione segue un recente rapporto della China Coal Association, secondo cui il consumo di carbone in Cina non raggiungerà il suo massimo prima del 2028. Questo è più tardi rispetto ad altre previsioni, che parlavano del 2024 o 2025.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE