Suzuki, Daihatsu, Toyota e Mazda scommettono sui carburanti sintetici

Expo 2025, il Giappone sperimenta la mobilità a carburante sintetico: coinvolte le principali case nipponiche

Apr 15, 2025 - 18:57
 0
Suzuki, Daihatsu, Toyota e Mazda scommettono sui carburanti sintetici

In occasione dell’Expo 2025 di Osaka, Kansai, sei tra le maggiori aziende giapponesi collaboreranno per testare sul campo l’utilizzo di carburanti sintetici nel trasporto passeggeri e logistico all’interno del sito espositivo. ENEOS Corporation, insieme a Suzuki, Daihatsu, Toyota e Mazda, ha annunciato un’iniziativa congiunta per impiegare veicoli alimentati con carburante sintetico durante tutta la durata dell’evento.

Il combustibile verrà prodotto da ENEOS in un impianto dimostrativo situato presso il proprio Laboratorio Centrale di Ricerca Tecnica, entrato in funzione a settembre 2024. Il progetto è sostenuto dal Green Innovation Fund, promosso dall’Organizzazione giapponese per lo sviluppo di nuove energie e tecnologie industriali (NEDO). Si tratta di un’iniziativa che mira a promuovere tecnologie a basse emissioni, in linea con gli obiettivi di neutralità carbonica fissati per i prossimi decenni.

A COSA SERVONO

I veicoli coinvolti copriranno due aree funzionali dell’Expo: Toyota e Mazda forniranno mezzi destinati al trasporto degli ospiti, mentre Suzuki, Subaru e Daihatsu metteranno a disposizione veicoli per il trasporto di materiali e attrezzature. Tutti i modelli utilizzati sono stati preventivamente testati per garantire la compatibilità del carburante sintetico con i tradizionali motori a combustione interna, senza necessità di modifiche sostanziali.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE