Android riceve il riavvio automatico: perché è importante e come funziona

Google ha appena introdotto una novità importante su Android che riguarda la sicurezza. Stiamo parlando del riavvio automatico che verrà...L'articolo Android riceve il riavvio automatico: perché è importante e come funziona sembra essere il primo su Smartworld.

Apr 15, 2025 - 15:21
 0
Android riceve il riavvio automatico: perché è importante e come funziona

Google ha appena introdotto una novità importante su Android che riguarda la sicurezza. Stiamo parlando del riavvio automatico che verrà imposto a tutti i dispositivi con il robottino verde.

La novità introdotta da Google ha una connotazione puramente di sicurezza, andiamo quindi a vedere in cosa consiste e perché è importante.

La nuova politica di riavvio imposta da Google su Android prevede che tutti i dispositivi rimasti inattivi per almeno 3 giorni si riavviino automaticamente.

Google infatti ci spiega che riavviando il sistema Android il dispositivo viene riportato allo stato definito di Before First Unlock, uno stato in cui i dati sono crittografati e più difficili da accedere poiché non è ancora stato inserito il passcode e gli accessi biometrici non sono ancora abilitati.

Questo viene confermato dalla didascalia che appare all'avvio di Android sui Pixel di Google, con la quale viene indicato che è necessario sbloccare il dispositivo con il PIN per accedere a tutte le sue funzionalità a partire dal riavvio del sistema.

Questa novità sta arrivando per tutti i dispositivi Android, oltre agli smartphone dovrebbero essere compresi anche i tablet, con l'aggiornamento dei Google Play Services alla versione 25.14.

Sottolineiamo che il riavvio automatico interverrà nel momento in cui il dispositivo non viene sbloccato per almeno 72 ore. La distribuzione dell'aggiornamento è in corso, entro i prossimi giorni dovrebbe arrivare a tutti.

L'articolo Android riceve il riavvio automatico: perché è importante e come funziona sembra essere il primo su Smartworld.