La nuova regola di Shopify: "se un'AI lo sa fare, non ti assumiamo"

Shopify, niente nuove assunzioni: i manager dovranno prima dimostrare perché non possono raggiungere gli obiettivi usando l’AI.

Apr 8, 2025 - 13:30
 0
La nuova regola di Shopify: "se un'AI lo sa fare, non ti assumiamo"

In una nota inviata a tutti i dipendenti, il CEO di Shopify Tobi Lütke ha annunciato una nuova regola aziendale destinata a fare discutere. In sintesi? "Cari manager e capi team, prima di chiedermi di assumere nuovo personale, assicuratevi che un'AI non possa svolgere il lavoro che vi serve". Non si tratta di un vero e proprio congelamento delle assunzioni. Lo stesso Lütke spiega, piuttosto, di voler spronare i manager a riflettere su come le AI potrebbero cambiare l'azienda, semplificando il flusso di lavoro e potenziando la produttività.

Le AI sono qui per restare e avranno un impatto sul mondo del lavoro sempre più dirompente. Questo mese, un nuovo rapporto dell'ONU ha stimato che circa il 40% delle professioni verranno interessate dall'avvento delle AI, mentre il CTO di Microsoft ha annunciato che entro il 2030 oltre il 90% dell'intero codice verrà realizzato da AI e non da programmatori in carne ed ossa.

SE UN'AI LO SA FARE, NON C'E' BISOGNO DI ASSUMERE

In un memo inviato ai dipendenti e pubblicato anche sul suo profilo X, il CEO di Shopify Tobi Lütke ha stabilito una nuova regola chiave per l'organizzazione del lavoro: prima di richiedere più risorse o personale, i team dovranno spiegare chiaramente perché non è possibile raggiungere gli obiettivi desiderati utilizzando l'intelligenza artificiale.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE