Noleggio a lungo termine con Flee: Pay per Use o Flat? Ecco come funziona

La società offre una formula Pay per Use che offre un canone variabili in base ai km effettivamente percorsi

Apr 11, 2025 - 16:37
 0
Noleggio a lungo termine con Flee: Pay per Use o Flat? Ecco come funziona

Il noleggio a lungo termine si sta imponendo come una soluzione sempre più apprezzata da parte delle persone per riuscire a disporre di una vettura. Secondo gli ultimi dati di UNRAE, nel primo trimestre del 2025 sono stati stipulati 254.328 contratti pari ad una crescita del 6,5%. In questo mercato sempre più dinamico si inserisce Flee, una società di noleggio a lungo termine che offre ai clienti una soluzione particolarmente flessibile visto che sarà possibile scegliere tra la formula Flat e quella Pay per Use.

La prima è una classifica offerta "tutto incluso", senza nessuna sorpresa e pensata per chi percorre con una vettura ogni anno almeno 20 mila km. La seconda, invece, è pensata per chi non percorre più di 15 mila km all'anno e permette di risparmiare quando non si utilizza l'auto.

PAY PER USE, SI RISPARMIA QUANDO NON SI GUIDA

La formula Pay per Use è certamente la più interessante visto che rende il noleggio ancora più appetibile a tutti coloro che non percorrono grandi distanze in un anno. Parliamo di persone che non superano i 10-15 mila km annui ed utilizzano l'auto solo quando serve davvero. Ad esempio, pesiamo a tutti coloro che guidano principalmente nel weekend. Il Pay per Use potenzialmente si adatta bene all'automobilista medio italiano che percorrere circa 12 mila km l'anno, con la propria vettura che rimane ferma nel garage di casa per il 90% del tempo.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE