Nothing Phone (3): tutto sul primo vero flagship del brand, in arrivo nel Q3 2025
Dopo il lancio dei modelli Phone (2a) e del prossimo CMF Phone 2 Pro, l’attenzione degli appassionati del brand Nothing... L'articolo Nothing Phone (3): tutto sul primo vero flagship del brand, in arrivo nel Q3 2025 proviene da Batista70.

Dopo il lancio dei modelli Phone (2a) e del prossimo CMF Phone 2 Pro, l’attenzione degli appassionati del brand Nothing si sposta verso un dispositivo più ambizioso. Il CEO Carl Pei ha confermato durante una sessione AMA su X che Nothing Phone (3) arriverà nel terzo trimestre del 2025.
Questa nuova generazione segnerà il debutto del primo vero flagship per l’azienda londinese, in un periodo compreso tra luglio e ottobre. Se Nothing deciderà di seguire il proprio calendario storico, potremmo assistere al lancio già a luglio, due anni dopo l’uscita del Phone (2).

Un flagship con ambizioni (e compromessi)
Il nuovo Phone (3) punterà probabilmente su un chip di fascia alta, ma non necessariamente il più potente della serie Snapdragon. L’azienda ha già dichiarato di voler evitare costi eccessivi, mantenendo il proprio posizionamento al di sotto dei top di gamma premium.
Questo significa che potremmo vedere un SoC potente ma bilanciato, in grado di offrire buone prestazioni senza incidere troppo sul prezzo finale. Un’opzione credibile è il prossimo Snapdragon 8s Gen 3, già scelto da altri marchi per smartphone di fascia alta accessibile.
Fotocamere e design: spazio all’evoluzione
Le aspettative sul comparto fotografico sono alte. Dopo aver introdotto un teleobiettivo e una camera periscopica con i modelli Phone (3a) e Phone (3a) Pro, Nothing potrebbe spingersi ancora più in là.
È lecito aspettarsi:
- Un sensore principale migliorato
- Un teleobiettivo ottico più raffinato
- Una fotocamera ultra-wide di qualità superiore
- Nuovi algoritmi AI per l’elaborazione
Tutto ciò porterà quasi sicuramente a cambiamenti nel design, che potrebbe differenziarsi visibilmente dai precedenti modelli. Anche il modulo fotografico, a quanto pare, subirà un restyling coerente con le nuove funzionalità.
Memoria, AI e funzionalità extra
Nothing potrebbe alzare l’asticella anche per quanto riguarda la configurazione hardware:
- 12 GB o più di RAM
- Fino a 512 GB di storage
- Nuove funzioni per l’Essential Space, l’hub AI lanciato di recente
Questi upgrade posizionerebbero Phone (3) in concorrenza diretta con prodotti come Pixel 9, Galaxy S25 e gli iPhone 17. Anche se il prezzo sarà più contenuto, il confronto tecnologico sarà inevitabile.
Una sfida ambiziosa
Nothing sembra pronta a giocare una partita più audace nel 2025. Il lancio di Phone (3) nella seconda metà dell’anno indica una chiara strategia: attaccare frontalmente i giganti del settore.
Ma sarà sufficiente?
Sebbene manchi ancora la conferma di molte specifiche tecniche, la fiducia di Carl Pei nel progetto è evidente. Il CEO ha definito il prossimo smartphone come un “dispositivo straordinario“. Un’affermazione che aumenta le aspettative, ma anche la pressione.
Conclusione
Nothing Phone (3) rappresenterà una tappa cruciale per il brand. Dopo aver conquistato una nicchia di utenti con un design distintivo e un’interfaccia pulita, l’azienda punta ora a scalare verso l’alto, mantenendo accessibilità e originalità come tratti distintivi.
Con una finestra di lancio fissata tra luglio e ottobre 2025, i prossimi mesi saranno decisivi. Ci si aspetta una comunicazione intensa, teaser e forse qualche sorpresa, nel tipico stile Nothing.
L'articolo Nothing Phone (3): tutto sul primo vero flagship del brand, in arrivo nel Q3 2025 proviene da Batista70.