Nuova Mercedes GLC elettrica, scopriamo come potrebbe essere
E se fosse così vi piacerebbe?
La nuova Mercedes GLC elettrica sta arrivando e sarà svelata ufficialmente a settembre durante il Salone di Monaco. Si tratta di un modello estremamente importante per la casa automobilistica tedesca e disporrà di tutte le ultime tecnologie che Mercedes ha sviluppato per le sue BEV di nuova generazione. La nuova GLC elettrica che adotterà la sigla "EQ Technology", è stata già protagonista di diverse foto spia e non sono mancate immagini dei test di sviluppo condivise dalla stessa casa automobilistica. Vista l'importanza del modello, diversi designer hanno provato ad immaginarsi come potrebbero essere le sue forme finali come nel caso del render di Avarvarii che proponiamo.
SARÀ DAVVERO COSÌ?
Il nuovo SUV elettrico poggerà sulla piattaforma MB.EA sviluppata appositamente per le auto elettriche. Supporta un'architettura a 800 V e questo permetterà di poter ricaricare ad altissima potenza. Al riguardo, Mercedes ha già fatto sapere che il modello che disporrà della batteria di maggiore capacità sarà in grado di effettuare rifornimenti di energia con una potenza di picco di ben 320 kW, ovviamente a patto di utilizzare colonnine HPC in grado di erogare questa potenza.
Parlando proprio delle batterie, il modello top di gamma potrà contare su di un accumulatore da 94,5 kWh che consentirà una percorrenza WLTP di oltre 600 km. Si caratterizzerà anche per un powertrain dotato di due motori elettrici per una potenza di sistema attorno ai 500 CV. Ovviamente, vista la presenza di un motore elettrico su ogni asse, ci sarà la trazione integrale. Non dovrebbe comunque mancare una variante a trazione posteriore con un singolo motore elettrico.