Samsung Galaxy Z Flip7 FE potrebbe essere un Z Flip6 rimarchiato

Dalla Grecia arrivano voci di una strategia Samsung un po' difficile da comprendere.

Mag 7, 2025 - 09:40
 0
Samsung Galaxy Z Flip7 FE potrebbe essere un Z Flip6 rimarchiato

Galaxy Z Flip7 FE dovrebbe essere una delle novità in campo pieghevoli che Samsung dovrebbe introdurre quest’anno, insieme al tri-fold a libro; in passato si era parlato di una versione meno prestigiosa del Z Flip7 “regolare”, ma le ultime indiscrezioni provenienti dalla Grecia lo dipingono più come una sorta di Z Flip6 rimarchiato (foto in apertura). Stesso chip (Qualcomm flagship, sì, ma dell’anno scorso), stesso display esterno, stesse specifiche della fotocamera. Quindi per ricapitolare:

  • Display:
    • Principale: 6,7", FHD+ (2640 x 1080), Dynamic AMOLED 2X, 120Hz adattivo (LTPO)
    • Esterno: 3,4", Super AMOLED (720 x 748)
  • Fotocamera:
    • Anteriore: 10 MP
    • Principale: 50 MP
    • Ultra-grandangolare: 12 MP
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 “for Galaxy”
  • RAM: 12 GB
  • Batteria: 4.000 mAh
  • Ricarica:
    • Cablata a 25 W
    • Wireless a 15 W
  • Resistenza all’acqua: IP48

Il dettaglio più strano è che, almeno in Grecia, Samsung prevede di lanciare il dispositivo a un prezzo di 1.000 euro, laddove il Galaxy Z Flip6, che ribadiamo è praticamente identico, si trova a un bel po’ meno già da un pezzo (e soprattutto è oggetto di offerte decisamente allettanti in modo piuttosto continuativo).

Restano insomma alcuni dettagli da capire per giustificare un’operazione del genere, ammesso naturalmente che sia tutto vero. Vale la pena ricordare che precedenti indiscrezioni indicavano che il device sarebbe invece stato basato sull’Exynos 2500, stesso chip che vedremo su Z Flip7. Il chip doveva uscire con i Galaxy S25, ma, “per la gioia” di noi europei, le fonderie del colosso sudcoreano hanno avuto enormi difficoltà nella produzione e quindi hanno dovuto ripiegare su Snapdragon. Secondo le ultime indiscrezioni in realtà i processi produttivi non sono migliorati granché negli ultimi mesi, ma forse la tiratura più limitata rende più tollerabile un tasso di rendimento che si aggira tra il 20 e il 40%.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE