Strategy: risultati finanziari primo trimestre 2025 e crescita del portafoglio Bitcoin

Analisi completa dei risultati finanziari di Strategy e della crescita del Bitcoin nel primo trimestre 2025.

Mag 2, 2025 - 09:58
 0
Strategy: risultati finanziari primo trimestre 2025 e crescita del portafoglio Bitcoin
strategy bitcoin

I risultati finanziari del primo trimestre 2025 di Strategy evidenziano un forte slancio nel settore delle criptovalute, con particolare attenzione alla gestione del portafoglio Bitcoin. Al 28 aprile 2025, la società detiene in portafoglio 553.555 bitcoin, per un investimento complessivo pari a 37,90 miliardi di dollari, con un costo medio per ciascun bitcoin di circa 68.459 dollari.

Nel 2025 Year To Date (YTD), la società ha raggiunto un importante “BTC Yield” del 13,7%, vicino al 90% del target annuale iniziale del 15%. Parallelamente, il “BTC Gain” ha raggiunto 61.497 bitcoin, con un risultato economico pari a 5,8 miliardi di dollari in guadagni non ancora realizzati, corrispondente al 58% dell’obiettivo fissato. Questo andamento positivo ha spinto l’azienda ad aumentare gli obiettivi al 25% di “BTC Yield” e a 15 miliardi di dollari di “BTC $ Gain” per il 2025.

Il CEO Phong Le ha sottolineato che l’ottimo progresso nella valorizzazione di Bitcoin risulta da una strategia efficace e dall’adozione del metodo di valutazione «fair value» sulle riserve digitali. Tale approccio ha portato ad un incremento cumulativo di 12,7 miliardi di dollari nel patrimonio netto della società.

Strategy: valutazione e fluttuazioni del portafoglio Bitcoin

Nonostante la perdita non realizzata di circa 5,9 miliardi di dollari nel primo trimestre, causata da una quotazione di Bitcoin attorno a 82.445 dollari, il valore corrente vicino ai 97.300 dollari per bitcoin indica un potenziale guadagno di circa 8 miliardi nel trimestre in corso. Questa dinamica sottolinea l’importanza della volatilità nel mercato delle criptovalute.

Al 31 marzo 2025, i 528.185 BTC presenti rappresentano un valore di mercato complessivo di 43,5 miliardi di dollari, con un costo originario di 35,6 miliardi di dollari. Inoltre, il prezzo medio per bitcoin detenuto si attesta a 67.457 dollari, ben inferiore rispetto al valore di mercato attuale.

Capitale e mercati finanziari: emissioni e raccolte

Nei primi quattro mesi dell’anno, Strategy ha ampliato significativamente la propria base di capitale, raccogliendo circa 10 miliardi di dollari attraverso diverse operazioni finanziarie:

  • Un’emissione record di 12.624.595 azioni ordinarie per circa 6,6 miliardi di dollari, suddivisi tra il primo trimestre e aprile 2025.  
  • Un’emissione di Notes Convertibili Senior per 2 miliardi di dollari, con un tasso 0% e scadenza al 2030.  
  • Successi importanti nelle IPO di azioni privilegiate perpetue, con 563 milioni di dollari raccolti a gennaio e ulteriori 710 milioni a marzo sotto i nomi “Strike” e “Strife”.

L’azienda ha anche approvato l’ampliamento del numero totale di azioni ordinarie e privilegiate autorizzate, migliorando così la flessibilità futura sul mercato azionario.

La piena conversione e il riscatto degli strumenti finanziari “2027 Convertible Notes” hanno estinto o convertito tutti gli obblighi di debito a lungo termine di Strategy, migliorando la struttura finanziaria.

Indicatori economici: ricavi, costi e utili

Il primo trimestre 2025 ha visto ricavi totali per 111,1 milioni di dollari, in lieve flessione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Tuttavia, componenti fondamentali come i ricavi da abbonamenti sono cresciuti del 61,6%, attestandosi a 37,1 milioni di dollari, mentre i ricavi da licenze prodotti e abbonamenti hanno segnato un aumento del 23,6%, arrivando a 44,4 milioni.

Al contrario, i ricavi di supporto sono scesi del 16,2% a 52,5 milioni, insieme ad altri ricavi in calo del 15%. Nonostante questa disomogeneità, l’utile lordo si è mantenuto a quota 77,1 milioni di dollari, con un margine di profitto del 69,4%, leggermente inferiore rispetto al 74,0% del primo trimestre 2024.

Le spese operative hanno subito un aumento significativo, raggiungendo circa 6 miliardi di dollari, principalmente a causa delle perdite sugli asset digitali. Questo ha determinato una perdita operativa di circa 5,921 miliardi di dollari e una perdita netta di 4,217 miliardi, equivalenti a 16,49 dollari per azione diluita.

Tuttavia, la liquidità è migliorata, con un saldo di 60,3 milioni di dollari in cash e equivalenti a fine trimestre, rispetto ai 38,1 milioni di dollari a fine 2024.

Sintesi degli sviluppi e prospettive future

In sintesi, Strategy si presenta come un protagonista chiave nel mercato Bitcoin, con un portafoglio in continua espansione e una strategia di capitalizzazione che sfrutta le dinamiche di mercato favorevoli. L’aumento degli obiettivi di rendimento e guadagno indica fiducia nelle potenzialità del mercato delle criptovalute.

Nonostante le perdite non realizzate registrate nel primo trimestre, l’adozione del metodo di fair value e la crescita successiva del prezzo del Bitcoin offrono molteplici opportunità per migliorare i risultati nel corso del 2025.

Inoltre, la solida raccolta di capitale tramite azioni ordinarie e privilegiati, insieme alla gestione puntuale degli strumenti finanziari convertibili, conferma un approccio finanziario prudente e dinamico.

Gli investitori e il mercato più in generale sono chiamati a monitorare l’evoluzione delle quotazioni Bitcoin e la capacità di Strategy di convertire i guadagni potenziali in performance reali, soprattutto in un contesto caratterizzato da volatilità e opportunità disruptive.  

Infine, si consiglia di seguire gli aggiornamenti trimestrali ufficiali per valutare in dettaglio le prossime mosse strategiche e il conseguente impatto sui risultati aziendali.