Google prende in giro Apple: video ironico dopo i leak su iPhone 17
Le prime immagini trapelate online della futura serie iPhone 17 hanno generato un acceso dibattito. Con il nuovo design, ancora... L'articolo Google prende in giro Apple: video ironico dopo i leak su iPhone 17 proviene da Batista70.

Le prime immagini trapelate online della futura serie iPhone 17 hanno generato un acceso dibattito. Con il nuovo design, ancora non confermato, sembra che Apple copia Google, avvicinandosi visivamente a quello dei più recenti Google Pixel, in particolare per il modulo fotografico a barra.
A pochi giorni dai leak, Google ha deciso di rispondere a modo suo: pubblicando un video ironico all’interno della sua popolare serie social #BestPhonesForever, in cui prende bonariamente in giro Apple e i suoi presunti ritardi nel portare certe funzioni sui propri smartphone.
Il design trapelato dell’iPhone 17: un Pixel travestito?
Tutto è iniziato da un leak di aprile, che mostrava alcune custodie per iPhone 17 Pro. Le immagini evidenziavano un possibile nuovo layout per la fotocamera posteriore, con una barra orizzontale che ricorda chiaramente il Pixel Visor, elemento iconico degli smartphone Google sin dal Pixel 6.
Molti utenti hanno subito notato la somiglianza e hanno ipotizzato che Apple stia “ispirandosi” al design Google. Anche se per ora si tratta solo di rumor e nulla è stato ufficialmente confermato da Cupertino, le reazioni online non si sono fatte attendere.

La risposta di Google: il video della serie #BestPhonesForever
Google ha colto la palla al balzo per rilanciare la narrazione a suo favore, sfruttando la simpatica dinamica della serie #BestPhonesForever, dove Pixel e iPhone vengono rappresentati come amici rivali.
Il contenuto del video
Nel video, realizzato come un podcast animato, l’iPhone inizia dicendo:
“Puoi immaginare me fare la stessa cosa che hai fatto tu anni fa?”
Una frase che ironizza sulla tendenza di Apple ad adottare funzioni già presenti sui Pixel, ma con ritardo.
Nel corso del video, il Pixel elenca una serie di funzionalità arrivate su iPhone con uno o più anni di ritardo:
- Night Mode: su Pixel dal 2018, su iPhone solo dal 2019
- Magic Eraser: introdotto da Google nel 2021, arrivato su iPhone nel 2024
- Registrazione vocale con trascrizione automatica: disponibile da tempo sui Pixel, assente sugli iPhone
La narrazione è volutamente ironica e amichevole, ma il messaggio è chiaro: Google vuole evidenziare quanto spesso Apple insegua le innovazioni altrui.
Riflessioni sul confronto tra Pixel e iPhone
Questa non è la prima volta che Google sottolinea i suoi vantaggi tecnologici rispetto ad Apple, soprattutto in termini di fotografia computazionale e intelligenza artificiale.
Un confronto sempre più diretto
Negli ultimi anni, le due aziende hanno avuto approcci molto diversi:
- Apple si concentra su ecosistema e stabilità, con aggiornamenti graduali
- Google spinge su funzioni smart, AI generativa e innovazioni fotografiche
Con l’evoluzione del Pixel 8 Pro e l’arrivo del Tensor G3, Google ha accentuato ulteriormente il distacco sul fronte AI. In questo contesto, il video è una strategia di comunicazione ben orchestrata, che sfrutta satira e timing perfetto.
Cosa aspettarsi da iPhone 17
Al momento, Apple non ha confermato il design né le specifiche tecniche dei nuovi modelli. Se il modulo fotografico a barra dovesse essere confermato, sarà interessante vedere come l’azienda giustificherà tale scelta e come risponderà alle accuse di imitazione.
L’ironia di Google ha messo in evidenza un cambiamento di percezione: mentre un tempo era Android a inseguire iPhone, oggi sono molte le situazioni in cui sembra accadere il contrario.
Conclusione
Il video di Google è più di una semplice presa in giro: rappresenta una campagna mirata, che sfrutta la viralità dei leak e le discussioni social per posizionare i Pixel come veri pionieri dell’innovazione mobile.
In attesa della presentazione ufficiale dell’iPhone 17, resta il dubbio: Apple copierà davvero Pixel? O si tratta solo di una coincidenza di design?
L'articolo Google prende in giro Apple: video ironico dopo i leak su iPhone 17 proviene da Batista70.