Prezzo Bitcoin: CZ di Binance prevede rialzo fino a 1 milione di dollari
La previsione di Changpeng Zhao per il prezzo Bitcoin


Il prezzo Bitcoin potrebbe raggiungere livelli senza precedenti nel ciclo di mercato attuale, secondo Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance.
In un’intervista del 5 maggio a Rug Radio, Zhao ha espresso una stima audace, prevedendo un valore compreso tra 500.000 e 1.000.000 di dollari per Bitcoin.
Questa previsione si basa principalmente su tre fattori chiave: l’adozione crescente da parte delle istituzioni, l’accumulo governativo e una politica statunitense favorevole alle criptovalute.
Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance, prevede Bitcoin a $500K-$1M nel ciclo attuale per l’adozione istituzionale
Zhao, noto come “CZ”, ha sottolineato come il mercato stia assistendo a un aumento significativo degli ETF spot Bitcoin (Exchange-Traded Funds), strumenti finanziari che hanno il potenziale di attirare investimenti tradizionali nel settore crypto.
Secondo il CEO, questi ETF rappresentano una “modalità intelligente” per portare i capitali istituzionali nel mercato Bitcoin, e sono “un fattore positivo per il prezzo”.
Gli ETF su Bitcoin spot facilitano l’ingresso di investitori istituzionali, come fondi pensione e grandi manager finanziari, che storicamente hanno preferito asset regolamentati e meno volatili.
Zhao ha evidenziato che “la maggior parte del denaro negli Stati Uniti è denaro istituzionale” e quindi l’espansione degli ETF basati su Bitcoin si traduce direttamente in un incremento significativo della domanda.
Questa istituzionalizzazione di Bitcoin è cruciale. Per CZ, si tratta di un fenomeno “positivamente correlato” alla crescita del prezzo. Le altcoin, in confronto, stanno performando meno bene negli ultimi tempi. Secondo lui:
“I nostri portafogli sono in crescita – non tanto per le altcoin, quanto almeno per Bitcoin.”
Quindi, non solo la domanda individuale, ma anche il capitale su larga scala si sta spostando verso Bitcoin, rendendolo più forte e meno volatile rispetto al passato.
Un aspetto meno discusso, ma non meno importante, è il ruolo dei governi nell’acquisto di Bitcoin. Zhao ha sottolineato che questa dinamica rappresenta una validazione fondamentale per il mercato, rafforzando la legittimità di Bitcoin come asset di riserva.
Esempi concreti confermano questa tendenza. El Salvador, primo paese al mondo ad adottare Bitcoin come moneta legale, continua ad accumulare nuove quantità di BTC.
Nei sette giorni precedenti al 27 aprile, il paese ha comprato 7 Bitcoin, equivalenti a oltre 650.000 dollari nel periodo. Attualmente, El Salvador detiene circa 6.170 BTC, con un valore intorno ai 580 milioni di dollari.
L’impatto della politica USA sul futuro di Bitcoin
D’altra parte, anche il Regno del Bhutan si sta muovendo verso una strategia simile: rapporti recenti indicano che il paese sta pianificando di creare una riserva strategica di criptovalute, comprendente Bitcoin e Ether, come parte di un nuovo hub economico.
Queste acquisizioni statali indicano un interesse crescente per le criptovalute anche a livello di politica monetaria, segnalando una tendenza che potrebbe spingere il prezzo Bitcoin ancora più in alto.
Un fattore critico citato da Changpeng Zhao riguarda la svolta politica negli Stati Uniti.
Secondo il fondatore di Binance, la presidenza di Donald Trump ha segnato un cambio netto nell’atteggiamento dell’amministrazione USA verso le criptovalute, posizionandosi finalmente in modo favorevole e sostenitore.
Zhao ha affermato:
“Gli USA hanno fatto un’inversione a 180 gradi sotto un presidente pro-crypto. Sono abbastanza intelligenti da riconoscere che comprare Bitcoin è una mossa vincente, e ora anche altri paesi dovranno adeguarsi.”
Questa politica pro-Bitcoin potrebbe rappresentare un elemento decisivo per l’ulteriore diffusione delle criptovalute a livello globale.
Un governo forte e favorevole attira investitori istituzionali e aiuta a stabilire un quadro normativo più chiaro, riducendo i rischi percepiti dagli operatori del mercato.
Per quanto riguarda gli investitori al dettaglio, Zhao è netto nell’analizzare il loro contributo e comportamento nel mercato. Egli ricorda che i piccoli investitori “hanno avuto 15 anni per comprare Bitcoin”, un lasso di tempo sufficiente per entrare nel mercato.
Di conseguenza, Zhao afferma con decisione che chi ora decide di investire tardivamente “ha scelto di farlo”, implicando che il momento di accumulare Bitcoin secondo lui potrebbe ormai essere passato per i retail.
Questa affermazione sottolinea che la vera spinta al rialzo arriverà soprattutto dai grandi operatori istituzionali e dai governi, che dispongono di risorse e strategie di lungo termine.
Cosa aspettarsi dal mercato Bitcoin nel prossimo futuro
In sintesi, la previsione di Changpeng Zhao si basa su elementi concreti e in evoluzione: adozione istituzionale crescente, accumulo statale di Bitcoin e una politica federale pro-cripto negli USA.
Questi fattori combinati possono alimentare un aumento significativo del prezzo Bitcoin fino a cifre comprese tra 500.000 e 1.000.000 di dollari nel ciclo attuale.
Non è specificato nell’intervista quali siano i rischi o le tempistiche precise, ma le dinamiche indicate suggeriscono una lunga fase di consolidamento e crescita.
Il potenziale rialzo del prezzo Bitcoin così elevato rappresenterebbe un cambiamento radicale per il settore delle criptovalute e per l’economia mondiale.
Gli investitori istituzionali continueranno probabilmente a considerare Bitcoin come una vera riserva di valore, mentre i governi potrebbero accelerare la loro partecipazione.
L’approfondimento della regolamentazione negli USA e nel mondo determinerà il ritmo di questa trasformazione, aprendo scenari nuovi e opportunità di investimento più strutturate e sicure.
Gli operatori del settore e gli investitori devono seguire da vicino queste evoluzioni per cogliere le opportunità emergenti. Un’attenzione particolare va posta agli ETF Bitcoin e alle decisioni politiche, in quanto strumenti e contesti che possono influenzare rapidamente il mercato.
Infine, per credere in una crescita solida e duratura del prezzo Bitcoin, sarà indispensabile valutare con cura sia i segnali politici sia quelli economici globali, mantenendo un approccio informato e prudente.
La scalata del prezzo Bitcoin verso traguardi così ambiziosi, prevista da Zhao, non è solo una questione di numeri, ma un segno della maturazione del settore crypto come asset finanziario globale.
Questo ciclo potrebbe dunque segnare una svolta epocale, con implicazioni profonde e durature nel sistema economico internazionale.