Amazon lancia le sue soundbar in Italia: prezzi super interessanti ma manca qualcosa ad entrambe

Amazon ha deciso di portare anche in Italia le sue soundbar Fire TV. Probabilmente alcuni di voi le conosceranno già perché già presenti all’estero. All’appello due modelli, un prezzo interessante e caratteristiche che fanno gola, ma senza subwoofer o satelliti al lancio. Tra audio immersivo e qualche mancanza, ecco prezzi e specifiche complete di queste […] L'articolo Amazon lancia le sue soundbar in Italia: prezzi super interessanti ma manca qualcosa ad entrambe proviene da XiaomiToday.it.

Mag 8, 2025 - 17:55
 0
Amazon lancia le sue soundbar in Italia: prezzi super interessanti ma manca qualcosa ad entrambe
Fire TV Soundbar di Amazon

Amazon ha deciso di portare anche in Italia le sue soundbar Fire TV. Probabilmente alcuni di voi le conosceranno già perché già presenti all’estero. All’appello due modelli, un prezzo interessante e caratteristiche che fanno gola, ma senza subwoofer o satelliti al lancio. Tra audio immersivo e qualche mancanza, ecco prezzi e specifiche complete di queste nuove soundbar firmate Amazon.

Amazon Fire TV Soundbar arrivano in Italia con Dolby Atmos e DTS:X

Amazon propone due versioni distinte: la Fire TV Soundbar base e la più performante Fire TV Soundbar Plus. Prezzi ufficiali? Si parte da 109 euro per il modello più semplice, si arriva a 214 euro per la versione completa di Dolby Atmos. Ma attenzione: non è tutto oro ciò che luccica, e non mancano le scelte discutibili.

Il modello base è un dispositivo molto compatto, con una lunghezza di circa 60 cm e dotato di due altoparlanti full range. Supporta DTS Virtual:X e Dolby Audio, ma niente subwoofer o canali separati: il suono è tutto dentro quella sottile barra da posizionare sotto la TV.

Fire TV Soundbar di Amazon, altoparlante 2.0 con DTS Virtual:X, Dolby Audio e Bluetooth

L’unico collegamento fisico disponibile è la porta HDMI,

La semplicità dell’integrazione è uno dei punti di forza: grazie alla compatibilità con Fire TV e al supporto HDMI CEC, basta un telecomando per gestire tutto. Inoltre, grazie al Bluetooth è possibile utilizzarla anche con smartphone, tablet o altri dispositivi, sfruttandola come speaker wireless quando la TV è spenta.

Tuttavia, proprio in questa semplicità si cela anche un limite: l’assenza di componenti esterni come subwoofer o diffusori surround lascia scoperta una fascia importante dell’esperienza sonora.

Negli altri mercati, Amazon propone anche subwoofer e diffusori surround wireless per espandere le prestazioni della Plus. Ma in Italia purtroppo non vi è traccia.

Fire TV Soundbar Plus di Amazon, 3.1 canali, design tutto-in-uno, Dolby Atmos, DTS:X, dialoghi nitidi

Le nuove soundbar di Amazon offrono un’esperienza migliorata rispetto all’audio standard della TV, soprattutto per chi cerca un prodotto compatto, semplice da installare e integrabile con l’ecosistema Fire TV. Ma se si guarda al rapporto prezzo/prestazioni, soprattutto senza subwoofer e satelliti, non è detto che la convenienza sia automatica.

Confronto

CaratteristicaFire TV SoundbarFire TV Soundbar Plus
Prezzo di lancio attuale110 € (anziché 139 €)215 € (anziché 269 €)
LunghezzaCirca 60 cmCirca 90 cm
Numero di canali2.03.1
Numero di trasduttori2 diffusori full-range6 trasduttori (3 canali a due vie)
Tecnologie audio supportateDolby Audio, DTS Virtual:XDolby Atmos, DTS:X, DTS TruVolume
Modalità audio selezionabiliNessunaFilm, Musica, Sport, Notte
Connettività fisicaHDMI (con ARC/CEC)HDMI eARC (con CEC)
Connettività wirelessBluetoothBluetooth
Compatibilità Fire TV Ready
Controllo con telecomando Fire TVSì (tramite HDMI CEC)Sì (tramite HDMI CEC)
Subwoofer inclusoNoNo
Diffusori surround inclusiNoNo
Espandibilità (al momento in Italia)Non disponibileNon disponibile

Prezzi e disponibilità

Un aspetto interessante è il prezzo attuale rispetto al listino: la Amazon Fire TV Soundbar è proposta a 110 euro invece dei 139 euro iniziali, mentre la Amazon Fire TV Soundbar Plus costa 215 euro invece dei 269 previsti.

L'articolo Amazon lancia le sue soundbar in Italia: prezzi super interessanti ma manca qualcosa ad entrambe proviene da XiaomiToday.it.