Xiaomi TV A Pro 2026 ufficiali in Italia: tutte le novità dei modelli QLED da 55, 65 e 75 pollici
Xiaomi ha recentemente presentato sul mercato la nuova linea TV A Pro 2026, introducendo significativi miglioramenti qualitativi, soprattutto considerando il favorevole rapporto qualità-prezzo. Vale la pena ricordare che due anni fa il colosso cinese ha presentato (in Cina) un modello enorme appartenente alla stessa famiglia. Modello che, tuttavia, non è arrivato insieme ai tre appena […] L'articolo Xiaomi TV A Pro 2026 ufficiali in Italia: tutte le novità dei modelli QLED da 55, 65 e 75 pollici proviene da XiaomiToday.it.


Xiaomi ha recentemente presentato sul mercato la nuova linea TV A Pro 2026, introducendo significativi miglioramenti qualitativi, soprattutto considerando il favorevole rapporto qualità-prezzo. Vale la pena ricordare che due anni fa il colosso cinese ha presentato (in Cina) un modello enorme appartenente alla stessa famiglia. Modello che, tuttavia, non è arrivato insieme ai tre appena rilasciati in Italia.
Xiaomi TV A Pro 2026 ufficiali in Italia: specifiche e prezzi
La gamma si articola in tre diverse dimensioni (55, 65 e 75 pollici) con quest’ultimo formato che rappresenta un’interessante novità nell’offerta dell’azienda. Ciò che accomuna tutti i modelli è l’implementazione della tecnologia QLED, che consente una riproduzione cromatica particolarmente accurata, raggiungendo una copertura dello spazio colore DCI-P3 fino al 94%.
Sul piano delle prestazioni, i nuovi televisori Xiaomi si distinguono per diverse peculiarità tecniche. Sebbene la frequenza di aggiornamento si attesti sui 60Hz, la tecnologia MEMC (Motion Estimation, Motion Compensation) garantisce una notevole fluidità nelle sequenze dinamiche. Particolarmente interessante risulta la modalità Game Boost, che simula un refresh rate superiore, avvicinandosi all’esperienza dei 120Hz, pur mantenendo le specifiche hardware originali.
Il supporto ai formati HDR10+ e HLG, insieme alla modalità Filmmaker, che elimina le elaborazioni digitali preservando la visione originale concepita dai registi, completano un quadro tecnico premium.
L’architettura software si basa sulla piattaforma Google TV, perfettamente integrata con diverse tecnologie di condivisione dei contenuti quali Chromecast, Miracast e, aspetto non trascurabile, Apple AirPlay. Questa versatilità consente un’interazione fluida con numerosi dispositivi, indipendentemente dall’ecosistema di appartenenza.
La gestione operativa è affidata a un processore quad-core Cortex A55, affiancato da una GPU Mali-G52 MC1, con 2 GB di memoria RAM e 8 GB di spazio d’archiviazione, una configurazione che garantisce reattività nell’utilizzo quotidiano.
Il comparto audio, talvolta trascurato nei televisori di fascia media, presenta una soluzione a doppio altoparlante da 10W ciascuno, con certificazioni Dolby Audio, DTS-X e DTS Virtual. Sebbene non sia paragonabile a sistemi audio dedicati, offre prestazioni soddisfacenti per l’uso comune, con la possibilità di collegare apparecchiature esterne mediante l’uscita digitale ottica.
Esteticamente, la serie Xiaomi TV A Pro 2026 si caratterizza per un design minimalista con cornici estremamente sottili e una finitura in metallo grigio scuro, conferendo un aspetto elegante che si armonizza facilmente con diversi stili d’arredamento. La connettività è completa: tre porte HDMI (di cui una con supporto eARC e ALLM), connessioni USB, Ethernet, Bluetooth 5.0, Wi-Fi dual band e persino uno slot CI+ per moduli di accesso condizionato.
Prezzi e disponibilità
Come detto poc’anzi, i televisori Xiaomi TV A Pro 2026 sono disponibili in tre misure differenti: 55, 65 e 75 pollici rispettivamente a 479,99 €, 649,99 € e 849,99 € È possibile acquistarle sul sito ufficiale Xiaomi facendo click o tap nei box qui sotto:
Xiaomi TV A Pro 55 2026
Xiaomi TV A Pro 65 2026
Xiaomi TV A Pro 75 2026
L'articolo Xiaomi TV A Pro 2026 ufficiali in Italia: tutte le novità dei modelli QLED da 55, 65 e 75 pollici proviene da XiaomiToday.it.