Cronos EVM lancia i pool Stargate per ETH e USDC: nuova era per la liquidità cross-chain
LayerZero e Stargate: la forza dell’interoperabilità


Il panorama della finanza decentralizzata (DeFi) si arricchisce di nuove opportunità grazie a Cronos EVM, che ha annunciato il lancio di due nuovi pool Stargate per ETH e USDC.
Questo importante passo è stato reso possibile dall’integrazione del protocollo di messaggistica omnichain LayerZero, che apre le porte a una interoperabilità senza precedenti tra blockchain.
Un salto di qualità per la DeFi su Cronos
Con l’introduzione dei pool Stargate su Cronos EVM, gli utenti possono ora accedere a una liquidità profonda e dinamica, migliorando l’esperienza di trading e la efficienza del capitale.
Grazie alla tecnologia LayerZero, la rete Cronos può attingere a risorse provenienti da oltre 50 blockchain, offrendo prezzi più competitivi e una maggiore scalabilità per gli sviluppatori.
Questa evoluzione rappresenta un momento chiave per l’ecosistema Cronos, che si conferma come uno dei protagonisti della scena DeFi globale.
Le nuove funzionalità permettono non solo una connessione fluida tra reti, ma anche la creazione di prodotti DeFi nativi che operano in modalità cross-chain.
Alla base di questa trasformazione c’è LayerZero, il protocollo che consente una comunicazione fluida e sicura tra blockchain diverse.
Su questa infrastruttura si basa Stargate, il primo network di liquidità unificata che permette trasferimenti di asset nativi tra catene con finalità immediata e garantita.
Stargate non è solo un ponte tra reti, ma un vero e proprio motore di interoperabilità, che consente agli sviluppatori di costruire applicazioni DeFi capaci di operare su più blockchain contemporaneamente.
Con l’integrazione su Cronos EVM, si apre la possibilità di connettersi direttamente a reti come Ethereum, Arbitrum, Optimism e Base, creando un flusso di valore continuo tra ecosistemi.
Mirko Zhao, responsabile di Cronos, ha commentato con entusiasmo:
“Grazie a LayerZero, l’universo Cronos si è appena espanso. Con i nuovi pool Stargate per ETH e USDC, gli utenti di Cronos EVM possono godere di una liquidità senza confini, mentre i progetti DeFi possono sviluppare prodotti completamente cross-chain. Siamo curiosi di vedere cosa creeranno gli sviluppatori sfruttando questi potenti strumenti.”
Anche Lamps, Foundation Lead di Stargate, ha sottolineato l’importanza strategica dell’integrazione:
“Cronos è un pilastro fondamentale dell’industria DeFi. Collegandosi alla rete di liquidità omnichain di Stargate, Cronos entra in un Web3 veramente unificato, dove il valore circola liberamente e gli sviluppatori possono sbloccare la prossima generazione di applicazioni cross-chain.”
Hydra: il ponte come servizio
Uno degli elementi chiave dell’architettura Stargate è Hydra, componente centrale del protocollo Stargate V2. Hydra funziona come un Bridge-as-a-Service (BaaS), permettendo anche alle catene prive di asset nativi di accedere alla liquidità unificata dell’intera rete Stargate.
Il funzionamento è semplice ma potente: gli asset nativi vengono bloccati nei pool principali, mentre su altre catene vengono emessi asset supportati da Hydra in rapporto 1:1.
Questo meccanismo consente alle dapp di connettersi direttamente alla rete omnichain, ottenendo interoperabilità immediata, efficienza del capitale e supporto stabile per le stablecoin.
Per le nuove blockchain, Hydra rappresenta un’opportunità unica per avviare la propria liquidità e attrarre utenti fin dal primo giorno.
Cronos si conferma come uno dei principali ecosistemi blockchain al mondo. Supportato da Crypto.com e da oltre 500 sviluppatori e partner, Cronos raggiunge un bacino potenziale di oltre 80 milioni di utenti.
La sua missione è chiara: rendere facile e sicuro l’accesso al Web3, con un focus su finanza decentralizzata e gaming.
L’universo Cronos comprende tre catene:
- – Cronos EVM, compatibile con Ethereum e costruita su Cosmos SDK
- – Cronos POS, una catena Cosmos specializzata in pagamenti e NFT
- – Cronos zkEVM, una Layer 2 ad alte prestazioni
Dal suo lancio nel 2021, Cronos ha gestito in sicurezza oltre 100 milioni di transazioni, proteggendo asset per un valore superiore a 6 miliardi di dollari.
Inoltre, attraverso Cronos Labs, un acceleratore da 100 milioni di dollari, supporta la crescita di startup innovative nel settore Web3.
Stargate: il ponte leader del Web3
Lanciato nel 2022, Stargate è oggi il più grande bridge di asset nativi completamente componibile, nonché il primo network di liquidità unificata.
Costruito su LayerZero, Stargate consente trasferimenti istantanei e garantiti tra oltre 50 blockchain, offrendo una interoperabilità senza attriti per l’intero ecosistema DeFi.
Con Stargate, il valore può fluire liberamente tra catene, eliminando le barriere che tradizionalmente hanno limitato la scalabilità e l’efficienza delle applicazioni decentralizzate.
L’integrazione tra Cronos EVM, Stargate e LayerZero rappresenta un passo decisivo verso un Web3 realmente interconnesso.
Gli utenti beneficeranno di una esperienza fluida, con la possibilità di spostare asset tra blockchain in modo rapido, sicuro e conveniente.
Allo stesso tempo, gli sviluppatori avranno a disposizione strumenti avanzati per costruire la prossima generazione di applicazioni DeFi, capaci di operare su scala globale.
Con l’attivazione dei nuovi pool ETH e USDC, Cronos rafforza la propria posizione come hub centrale della finanza decentralizzata, pronto ad accogliere le sfide e le opportunità del futuro omnichain.